Notizie
08/01/2025
La Commissione europea ha aperto un'indagine formale sul social network TikTok per verificare se la piattaforma abbia violato la nuova legge sui servizi digitali. L'accusa è quella di non aver fatto abbastanza per prevenire interferenze nelle elezioni, in particolare quelle tenutesi in Romania a...
19/04/2023
Il 28 e 29 giugno 2023, la direzione generale Industria della difesa e spazio della Commissione europea (DG DEFIS) organizza in formato ibrido, sia a Bruxelles sia online, gli Info Days 2023 sul nuovo programma di lavoro del Fondo europeo per la difesa (FED).
La prima giornata sarà...
07/12/2021
Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su una legge europea sulla governance dei dati.
Infatti, è stato approvato un accordo preliminare per la ratifica definitiva del “Data Governance...
19/05/2017
L'evento si terrà a Roma, presso presso lo Spazio Europa, dalle ore 16.00 alle ore 17.30 in Via IV Novembre, 149.
Il Vice direttore Generale della Direzione generale Bilancio della Commissione europea, Silvano Presa, terrà un dibattito pubblico sul futuro del bilancio dell'...
08/03/2016
La consultazione pubblica ha una durata di 12 settimane, e serve a raccogliere contributi sull'attuale regime di registrazione per i rappresentanti di interessi che cercano di influenzare il lavoro delle istituzioni dell'UE e sulla sua evoluzione verso un registro...
26/11/2015
L'incontro è organizzato con la Commissione europea e l'Associazione Italia Camp, in collaborazione con lo EuropeDirect Napoli LUPT, lo EuropeDirect Napoli CEICC e con l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
L'incontro ha l'obiettivo di informare l'opinione pubblica sui...
08/07/2015
La consultazione avviata il 17 giugno rientra nel più ampio Piano d’Azione su una tassazione delle società equa ed efficiente presentato in concomitanza e incanala il lavoro della Commissione nella direzione dell'impegno assunto dai leader del G20 di allacciare tra le amministrazioni...
11/05/2015
La Commissione europea, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, ha pubblicato, con la Decisione C(2014) 9490 della Commissione quattro inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni a progetti in conformità alle priorità e agli...
03/02/2014
Il 3 febbraio 2014 la Commissione europea ha pubblicato la prima relazione dell'Unione sulla lotta alla corruzione.
La relazione illustra la situazione nei vari Stati membri: quali sono le misure anticorruzione esistenti, quali di queste sono efficaci, cosa si potrebbe migliorare e in che...
17/12/2013
Garantire il libero accesso ai dati della ricerca finanziata dai fondi pubblici: questo è l'obiettivo di "Open Research Data", il progetto pilota lanciato il 16 dicembre 2013 dalla Commissione europea. I ricercatori che partecipano al progetto sono invitati a rendere disponibili per gli altri...
11/03/2013
Nell'ambito dei seminari online organizzati da Dati.gov.it dedicati ai temi dell’open data e dell’open government, il 14 marzo 2013 si svolge il webinar "Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali: OpenCoesione e Data Journalism".
La prima parte dell'evento è dedicata ad OpenCoesione, l'...
05/03/2013
Stimolare l'impegno politico negli Stati membri per affrontare efficacemente la corruzione: questo l'obiettivo della Relazione a cui sta lavorando la Commissione europea. Lo ha dichiarato la Commissaria europea per gli Affari interni, Cecilia Malmström, nel corso di un seminario a Göteborg.
Il...
21/02/2013
Il portale dei dati aperti dell'Unione europea, accessibile on line all’indirizzo http://open-data.europa.eu da fine dicembre 2012, espone i dati prodotti e detenuti dalle istituzioni dell'Unione europea.
Il sito, ancora in versione beta, presenta e rende disponibili per il download e il riuso...
05/07/2012
L'11 Luglio a Palermo, presso la sala conferenze del Dipartimento Funzione Pubblica, si svolge il primo di una serie di laboratori tematici dedicati ad approfondire il tema della qualità dei servizi pubblici e della comunicazione al cittadino.
Destinatari dell’iniziativa, realizzata da FormezPA,...
02/07/2012
La Commissione europea ha lanciato, nel giugno 2012, il nuovo portale "Trasparenza", con l'obiettivo di facilitare ai cittadini l'accesso ai documenti e alle informazioni sui gruppi di esperti e comitati consultivi, sulle lobby e sulle rappresentanze di interessi.
Il...
25/05/2012
In occasione del Forum PA 2012, Fabio Monteduro, dell'Università Tor Vergata, intervistato dalla redazione Formez PA, ha ricordato le novità normative che si stanno discutendo in Italia a favore della lotta alla corruzione nella PA e descritto il suo ruolo nel...
24/05/2012
Il documento, a partire dai risultati di un’indagine sulla presenza di specifiche caratteristiche di qualità delle informazioni pubblicate online sui beneficiari dei Programmi Operativi finanziati con i Fondi Strutturali Comunitari, fornisce evidenze quantitative e indicazioni di...
06/04/2012
Il workshop, sui temi dell’etica e del rischio di corruzione, si svolge il 12 aprile 2012 a Roma presso l'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Economia, Via Columbia 2, dalle ore 9,30 alle 13,00.
L'evento è organizzato...
23/03/2012
Il 28 marzo a Napoli presso la sede della Regione Campania di Palazzo Armieri – Sala Armieri di Via Marina 19/C si terrà l’evento “Trasparenza e innovazione nelle procedure di procurement" rivolto ai beneficiari dei fondi FESR della Regione Campania 2007-13.
L...