Notizie
18/02/2025
È stato pubblicato sul portale Funding & Tenders il bando DAPHNE 2025, finanziato dal programma CERV e gestito dalla DG JUST. L'obiettivo è contrastare la violenza contro donne e minori attraverso prevenzione, supporto alle vittime e azioni politiche mirate.
Le priorità del bando...
22/01/2025
La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari del valore di 148 milioni di euro, destinato a fornire assistenza vitale alle popolazioni ucraine e moldave in difficoltà.
I 148 milioni di euro di nuovi finanziamenti continueranno a sostenere l'assistenza umanitaria...
18/07/2023
Il 20 giugno 2023 i presidenti del Gruppo europeo per l'etica delle scienze e delle nuove tecnologie (GEE) hanno consegnato alla vicepresidente della Commissione Dubravka Šuica, il parere sul tema "La democrazia nell'era digitale", che contiene anche una serie di raccomandazioni.
Il GEE è l'...
25/01/2023
Il bando è aperto fino al 16 maggio 2023. Le principali azioni che possono essere finanziate includono programmi di sponsorizzazione della comunità, promozione dell'integrazione nel mercato del lavoro e percorsi complementari legati al lavoro. I beneficiari essenziali dei progetti sono i migranti,...
23/12/2022
L'invito a presentare proposte mira a facilitare l'accesso effettivo e non discriminatorio alla giustizia per tutti e un ricorso effettivo, anche per via elettronica (giustizia elettronica), promuovendo procedure civili e penali efficienti e promuovendo e sostenendo i diritti di tutti vittime di...
23/12/2022
Il presente invito a presentare mira a facilitare e sostenere la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e promuovere lo stato di diritto, l'indipendenza e l'imparzialità della magistratura, anche sostenendo gli sforzi per migliorare l'efficacia dei sistemi giudiziari nazionali e l'...
23/12/2022
In linea con la comunicazione della Commissione "Garantire la giustizia nell'UE — Una strategia europea di formazione giudiziaria per il periodo 2021-2024", il presente invito a presentare proposte mira a contribuire all'applicazione efficace e coerente del diritto civile, penale e dei diritti...
19/12/2022
Nell’ambito del programma Orizzonte Europa, la Commissione europea ha approvato il programma di lavoro 2023 – 2024 all’interno del quale è compreso anche il Cluster 3 – Sicurezza civile per la società. Sarà possibile inviare le proprie candidature a partire dal 27 giugno 2024....
19/12/2022
Nell’ambito del programma Orizzonte Europa, la Commissione europea ha approvato il programma di lavoro 2023 – 2024 all’interno del quale è compreso anche il Cluster 3 – Sicurezza civile per la società. Sarà possibile inviare le proprie candidature a partire dal 29 giugno 2023.
Il programma di...
16/05/2022
Il Fondo Asilo, migrazione e integrazione dell’Unione Europea ha recentemente aperto un bando per progetti inerenti campagne di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione illegale destinate a Paesi terzi "Campagne di informazione e sensibilizzazione sui rischi della...
09/05/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Partenariati operativi comuni per prevenire e combattere il traffico di migranti con le autorità competenti dei paesi terzi paesi terzi”.
Il bando intende sostenere progetti che rafforzano la prevenzione e la lotta contro il traffico di migranti...
15/07/2021
Il Fondo per l’asilo, la migrazione e l’integrazione (FAMI) nasce con l’obiettivo di rafforzare la politica comune di asilo, sviluppare la migrazione legale in linea con le esigenze degli Stati membri, sostenere l'integrazione dei cittadini dei paesi terzi e contribuire alla lotta contro la...
16/04/2021
Lo scorso 14 aprile, la Commissione europea ha presentato la nuova strategia per il contrasto al traffico degli esseri umani (2021 – 2025). Il programma sarà incentrato sulla prevenzione del crimine, l’arresto dei trafficanti e la protezione delle vittime. Ancor oggi, le vittime sono principalmente...
27/05/2020
Il "Progetto Pilota (PP)" è un’iniziativa di natura sperimentale destinata ad accertare la fattibilità di un’azione e la sua utilità. Un progetto pilota, se valutato positivamente dalla Commissione ed approvato dal Parlamento europeo, dispone di stanziamenti europei ed è iscritto nel bilancio...
22/04/2020
Il programma mira a contribuire a rendere i diritti e le libertà delle persone effettive nella pratica, facendoli conoscere meglio e applicandoli in modo più coerente in tutta l'UE.
Nell'ambito del presente invito sono ammissibili progetti che contribuiscono ai seguenti obiettivi...
28/01/2020
L’obiettivo generale del programma è contribuire all'ulteriore sviluppo di uno spazio europeo di giustizia basato sul riconoscimento reciproco e la fiducia reciproca, in particolare attraverso la promozione della cooperazione giudiziaria in materia civile e penale.
L’...
21/01/2020
L’obiettivo generale del programma è contribuire all'ulteriore sviluppo di uno spazio europeo di giustizia basato sul riconoscimento reciproco e la fiducia reciproca, in particolare attraverso la promozione della cooperazione giudiziaria in materia civile e penale.
Nello specifico...
06/04/2017
La scadenza del 16 maggio riguarda:
Invito a presentare proposte "REC-RCHI-NETW-2017: accordi di programmi quadro quadriennali di partenariato per il sostegno alle reti europee attive nel settore dei diritti dei babini"
Invito a presentare proposte "REC-...
04/07/2016
Il programma "giustizia" mira a favorire il riconoscimento e la fiducia reciproci tra Stati Membri. A tal fine promuove la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e contrbuisce a formare giudici e altri operatori della giustizia.
Il programma sostiene inoltre il piano...
04/07/2016
Il programma "giustizia" mira a favorire il riconoscimento e la fiducia reciproci tra Stati Membri. A tal fine promuove la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e contrbuisce a formare giudici e altri operatori della giustizia.
Il programma sostiene inoltre il piano...