Nuovo pacchetto di aiuti umanitari dell'Unione Europea da 148 milioni di euro per l'Ucraina

Bruxelles - L'Unione Europea continua a sostenere l'Ucraina colpita dalla guerra. La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari del valore di 148 milioni di euro, destinato a fornire assistenza vitale alle popolazioni ucraine e moldave in difficoltà.

La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari del valore di 148 milioni di euro, destinato a fornire assistenza vitale alle popolazioni ucraine e moldave in difficoltà.
I 148 milioni di euro di nuovi finanziamenti continueranno a sostenere l'assistenza umanitaria vitale sia in Ucraina che in Moldova, portando il totale degli aiuti umanitari stanziati dalla Commissione Europea a oltre 1,1 miliardi di euro.
Con questo nuovo stanziamento si mira a far fronte alle crescenti necessità umanitarie causate dal conflitto. I fondi saranno utilizzati principalmente per fornire cibo, alloggi, acqua potabile, assistenza sanitaria e protezione invernale alle comunità più vulnerabili, in particolare nelle regioni orientali e meridionali dell'Ucraina duramente colpite dai combattimenti.
Fin dall'inizio del conflitto, l'Unione Europea ha mobilitato ingenti risorse per aiutare l'Ucraina, coordinando la più grande operazione di protezione civile mai realizzata. Oltre agli aiuti finanziari, sono state inviate tonnellate di aiuti in natura, come medicinali, generatori e attrezzature mediche.
L'UE ribadisce la sua solidarietà con il popolo ucraino e il suo impegno a sostenere gli sforzi per affrontare le conseguenze umanitarie della guerra.
Missione in Ucraina della Commissaria Lahbib
Per sottolineare l'impegno dell'UE, la Commissaria europea per la Protezione civile e le Operazioni umanitarie, Hadja Lahbib, è in visita in Ucraina. Durante il suo viaggio, incontrerà le autorità ucraine e i beneficiari degli aiuti per valutare le esigenze sul campo e definire le strategie future.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria
Altri dettagli sul sito Protezione Civile e Aiuti Umanitari Europei