Protezione e sicurezza

La Commissione europea ha dato il via a due iniziative fondamentali per rafforzare l'ecosistema dell'innovazione nella difesa europea: l'EUDIS Business Accelerator...
È stato pubblicato sul portale Funding & Tenders il bando DAPHNE 2025, finanziato dal programma CERV e gestito dalla DG JUST. L'obiettivo è contrastare la...
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro per il 2025, un piano d'azione che punta a rafforzare la competitività dell'UE, migliorare la sicurezza...
L'Unione europea ha compiuto un passo storico nella regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) con l'approvazione dell'AI Act (Regolamento (UE) 2024/1689...
La Commissione europea ha annunciato una serie di misure incisive per contrastare i rischi associati all'aumento vertiginoso delle importazioni di basso valore (...
La Commissione europea lancia una campagna di sensibilizzazione sui rischi del marketing digitale nei videogiochi.
L'Unione europea, attraverso la DG CONNECT e la...
La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari del valore di 148 milioni di euro, destinato a fornire assistenza vitale alle popolazioni...
La Commissione ha presentato il 15 gennaio 2025 un piano d'azione dell'UE volto a rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza...
La Commissione europea ha pubblicato un aggiornamento dell'elenco delle compagnie aeree non autorizzate a volare nello spazio aereo europeo a causa di carenze in...
L’atto di esecuzione delinea le misure di gestione dei rischi di cibersicurezza e i casi in cui un incidente deve essere considerato significativo e segnalato alle...
Si tratta del numero di proposte più elevato dall’istituzione del Fondo nel 2021, con un aumento complessivo del 25% rispetto allo scorso anno. Un numero record di...
Il regolamento sull'IA è concepito per garantire che l'IA sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile e offra garanzie per proteggere i diritti fondamentali dei...
Questi due bandi aperti ricevono un sostegno finanziario che finanzia due diverse tipologie di servizi: uno per l'innovazione, la formazione e la trasformazione...
L’obiettivo generale del Fondo è promuovere la competitività, l’efficienza e la capacità di innovazione della base industriale e tecnologica di difesa europea (...
L'Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO) è stato creato per sostenere una comunità multidisciplinare indipendente per contribuire alla lotta contro la...
I progetti selezionati sosterranno l’eccellenza tecnologica in un’ampia gamma di capacità di difesa in aree critiche, tra cui la difesa informatica, il...
La relazione offre una panoramica dell'attuazione della strategia per l'Unione della sicurezza dalla sua adozione nel 2020 e fa il punto sui progressi compiuti e...
La raccomandazione, nota anche come pacchetto di strumenti dell'UE contro la contraffazione, fa seguito al piano d'azione sulla proprietà intellettuale del 2020, in...
Fin dall'inizio del mandato della Commissione von der Leyen è stato introdotto un nuovo approccio in materia di migrazione finalizzato a gestire la migrazione in...
La guerra russa-ucraina ha segnato il ritorno del conflitto ad alta intensità nel continente europeo. La strategia industriale europea in materia di difesa (EDIS)...