Diritti umani
L'Unione europea ribadisce il suo impegno per la parità di genere con la presentazione di una nuova tabella di marcia e della relazione 2025 sulla parità di genere...
Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando "Town Twinning", un'iniziativa promossa dall'EACEA nell'ambito dello strand "Coinvolgimento e...
Il 26 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.00, sarà possibile seguire online una sessione informativa dedicata al nuovo bando “Diritti e partecipazione dei minori...
È stato pubblicato sul portale Funding & Tenders il bando DAPHNE 2025, finanziato dal programma CERV e gestito dalla DG JUST. L'obiettivo è contrastare la...
Sin dalla sua prima pubblicazione nel 2003, il rapporto She Figures è una fonte chiave di statistiche comparabili a livello europeo sull'uguaglianza di genere nella...
La Commissione europea ha annunciato un importante bando di finanziamento nell'ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) per il 2025, con...
La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari del valore di 148 milioni di euro, destinato a fornire assistenza vitale alle popolazioni...
A partire dalla fine del 2024, le grandi aziende quotate in Europa dovranno rispettare nuove regole sull'equilibrio di genere nei loro Consigli di amministrazione....
L'Unione Europea ha appena varato una nuova legge, chiamata BRIDGEforEU, che mira a semplificare la vita dei cittadini e delle imprese che vivono e lavorano nelle...
L’evento fa parte degli sforzi dell'UE per sensibilizzare e affrontare le sfide quotidiane delle persone con disabilità ed è un'occasione unica per promuovere le...
EU Award for Gender Equality Champions: candidature aperte per la III edizione (scadenza:16/10/2024)
La Commissione europea ha lanciato la terza edizione dell’EU Award for Gender Equality Champions, un premio che riconosce le università, gli istituti di istruzione...
Obiettivo del premio è incentivare politiche inclusive in materia di parità di genere nelle organizzazioni di ricerca. Le organizzazioni interessate possono...
Il bando, per un ammontare totale di 345.000 euro, finanzierà 15 progetti a livello nazionale su quattro linee di azione che spazieranno dal supporto diretto e all’...
Rispetto al 2020, anno della prima edizione della relazione sullo Stato di diritto, gli Stati membri e l'UE nel suo complesso sono preparati decisamente meglio per...
L’evento, lanciato per la prima volta nel 2022 per discutere le questioni più pressanti in materia di uguaglianza di genere nell'Unione europea, prevede un ricco...
L’evento, lanciato per la prima volta nel 2022 per discutere le questioni più pressanti in materia di uguaglianza di genere nell'Unione europea, prevede un ricco...
Si stima che la violenza contro le donne e la violenza domestica colpiscano 1 donna su 3 dei 228 milioni di donne nell’UE. Configurando come reato alcune forme di...
In linea con il piano comune, gli Stati membri dovranno elaborare i rispettivi piani di attuazione nazionali entro il 12 dicembre 2024. Durante l'intero processo...
Alla luce delle allarmanti statistiche relative agli abusi, alle violenze e all'abbandono dei minori in Europa, la Commissione europea ha pubblicato una...
Ogni singola proposta di progetto deve riguardare una sola delle seguenti priorità:
1. “Capacity building and awareness raising on the EU Charter of Fundamental...
1. “Capacity building and awareness raising on the EU Charter of Fundamental...