Il bando è aperto fino al 16 maggio 2023. Le principali azioni che possono essere finanziate includono programmi di sponsorizzazione della comunità, promozione dell'integrazione nel mercato del lavoro e percorsi complementari legati al lavoro. I beneficiari essenziali dei progetti sono i migranti, comprese le persone bisognose di protezione. Maggiori informazioni sono disponibili nel programma di lavoro e sul Portale Finanziamenti e Gare.
Qui di seguito i link ai singoli bandi:
16/05/2023 – Invito a presentare proposte AMIF-2023-TF2-AG-CALL-01-SPONSORSHIP “Promoting community sponsorship schemes and integration of persons in need of protection”
16/05/2023 – Invito a presentare proposte AMIF-2023-TF2-AG-CALL-02-LOCAL “Integration and inclusion at regional and local level”
16/05/2023 – Invito a presentare proposte AMIF-2023-TF2-AG-CALL-05-PATHWAYS “Promoting complementary pathways linked to education and/or work”
16/05/2023 – Invito a presentare proposte AMIF-2023-TF2-AG-CALL-04-LABOUR “Multi-stakeholder initiatives for migrant integration into the labour market”
16/05/2023 – Invito a presentare proposte AMIF-2023-TF2-AG-CALL-06-CHILDREN “Transnational actions to support Member States in the field of protection of children in migration”
16/05/2023 – Invito a presentare proposte AMIF-2023-TF2-AG-CALL-03-EDUCATION “Support to integration in education of migrant children and young adults”
Fondo Asilo, migrazione e integrazione. Pubblicati i primi bandi per il 2023 (scadenza: 16/05/2023)
Il 17 gennaio 2023 la Commissione europea ha lanciato un nuovo invito a presentare proposte per 40 milioni di euro di sovvenzioni per azioni dell'UE nell'ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione.
Tag:
Data :
25 Gennaio, 2023
Data fine:
16 Maggio, 2023
Progetto di riferimento: