#migrazione

Il Forum Europeo sulla Migrazione è una piattaforma consolidata per il dialogo tra la società civile e le istituzioni europee sulle questioni riguardanti la...
Fin dall'inizio del mandato della Commissione von der Leyen è stato introdotto un nuovo approccio in materia di migrazione finalizzato a gestire la migrazione in...
Nel 2022 sono stati individuati 43 906 attraversamenti irregolari delle frontiere lungo la rotta del Mediterraneo orientale, con un aumento del 113% rispetto al...
Per affrontare le attuali sfide della migrazione, la Commissione e il Consiglio europeo intendono attuare azioni operative nel settore della protezione delle...
Il bando è aperto fino al 16 maggio 2023. Le principali azioni che possono essere finanziate includono programmi di sponsorizzazione della comunità, promozione dell...
Abbinando le competenze dei lavoratori dei paesi al di fuori dell'UE con le esigenze del mercato del lavoro all'interno dell'UE, i "partenariati di talenti"...
La gestione di tutti i processi di rimpatrio, riammissione e la reintegrazione rappresentano sfide comuni per l'UE e i suoi paesi partner, e rimangono elementi...
 
Il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020” (Fami)” è uno strumento finanziario che mira a promuovere una gestione integrata dei flussi migratori...