Notizie
18/10/2022
La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare proposte del Programma Interreg Euro-MED destinato ai progetti di Comunità tematica e di dialogo istituzionale che hanno come scopo quello di migliorare le governance i modelli di cooperazione ...
21/09/2022
Tra il 24 e il 25 ottobre 2022 si terrà a Venezia l’evento annuale di Interreg Italia-Croazia. L’incontro, ospitato presso il Terminal Crociere, sarà l’occasione per condividere i risultati del periodo 2014 – 2020 e scoprire le nuove opportunità del programma 2021 – 2027 di Interreg Italia –...
21/09/2022
L’8 settembre 2022 è stato approvato il programma Interreg Grecia – Italia 2021-2027. La Commissione europea ne ha dato l’annuncio ufficiale attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con la Decisione Finale n.6578.
Il programma è stato sovvenzionato con un budget complessivo pari a 106...
05/08/2022
Il 24 e il 25 ottobre 2022 si terrà in forma ibrida, Venezia e online, l'evento annuale di Interreg Italia-Croazia. L'incontro volgerà lo sguardo verso il Programma 2021-2027.
L'evento metterà in evidenza i risultati del periodo 2014-2020 e...
02/08/2022
La Commissione europea, attraverso il programma Interreg Euro-MED, ha realizzato alcuni corsi online gratuiti MOOC (Massive Open Online Courses) sulle opportunità di finanziamento e lo sviluppo sostenibile nel Mediterraneo.
I corsi sono offerti dall’Accademia Interreg Euro-MED che mette a...
10/07/2022
A seguito della pubblicazione dell'invito a presentare proposte dal titolo “Mediterraneo più intelligente e più verde”, la Commissione europea ha proposto una serie di incontri che si terranno tra l'8 settembre 2022 e il 6 ottobre 2022.
Gli incontri sono dedicato all'approfondimento dei...
07/07/2022
Il 27 giugno 2022 la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte dal titolo “Mediterraneo più intelligente e più verde”, nell’ambito del programma Euro-Med.
Si tratta del secondo invito a presentare proposte del programma Euro-Med nel 2022. L’invito è rivolto ai progetti...
15/04/2022
Qui di seguito il calendario degli eventi:
Building a successful partnership on 25 April (10:00-11:30)
Designing project methodology on 26 April (10:00-11:30)
Management, budget and finances on 27 April (10:00-11:30)
Project communication on 28 April (10:00-11:30)
15/04/2022
Il programma ha un'unica priorità trasversale per perseguire l'obiettivo specifico di Interreg e cioè "una migliore governance della cooperazione". In base a qiuesto principio i beneficiari possono cooperare su qualsiasi argomento di rilevanza comune in linea con le loro esigenze regionali...
30/03/2022
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo corso gratuito aperto a tutti (MOOC) riguardante la storia della cooperazione territoriale europea (Interreg).
Il corso, avviato il 7 marzo 2022, sarà disponibile online fino al 24 aprile 2022.
Il corso è stato realizzato dalla Commissione in...
25/03/2022
La Commissione europea ha adottato i primi programmi Interreg del periodo di programmazione 2021-2027.
Storicamente l'Europa centrale ha conosciuto importanti disparità economiche e Interreg è il programma europeo che intende farsi carico di queste difficoltà e costruire ponti tra le regioni e le...
14/03/2022
Il 24 marzo 2022 si terrà un evento informativo online sulle opportunità di finanziamento del programma Interreg Europe 2021 – 2027.
L’evento è organizzato dal punto di contatto nazionale Interreg Europe e si terrà online dalle 9:30 alle 12:30. Durante l’incontro si parlerà di politica...
21/02/2022
Il 5 aprile 2022 si svolgerà online l’ottava edizione di "Europa, cooperiamo! forum di cooperazione interregionale". L’evento si terrà dalle ore 10 alle ore 16.
L’edizione di quest’anno seguirà il lancio del primo invito a presentare proposte di progetto nel contesto del programma 2021-2027....
04/01/2022
Il 10 febbraio 2022 si terrà un seminario online dedicato ai candidati del primo invito a presentare proposte del bando 2022 Interreg Euro-MED dedicato ai progetti di governance.
L’evento affronterà i temi presentati nel bando, ne definirà i partner potenziali di...
04/01/2022
Nell’ambito del programma Interreg Euro-MED, il 24 gennaio 2022 si terrà un seminario online per presentare la prima tornata di bandi del programma. Interreg Euro-MED fornirà ai partecipanti gli strumenti per potersi candidare al primo bando EURO-MED 2022 che verterà sui progetti di governance nel...
19/11/2021
Il 7 dicembre 2021 si terrà l'incontro annuale "Evento Annuale di Capitalizzazione", L'evento è patrocinato da programma UE Interreg ADRION, vale a dire la parte del programma europeo Interreg destinata al Mar Adriatico e al Mar Jonio, comprendente otto paesi:
Albania
Bosnia...
12/11/2021
Il 29 novembre 2021 si terrà l’Infoday nazionale sul primo bando del programma Interreg Central Europe 2021-2027. L’evento, organizzato dal Punto di Contatto Nazionale, si concentrerà sui temi trattati dal bando in apertura il prossimo 15 novembre.
L’obiettivo dell’evento è...
26/10/2021
Il 15 novembre 2021 verrà pubblicato il nuovo bando per i progetti di cooperazione transnazionale che contribuiscono alla creazione di un’Europa centrale più intelligente, più verde e meglio collegata.
Il bando sarà finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale con un importo...
26/10/2021
La conferenza, trasmessa anche in diretta streaming, inizierà alle 13:30 con la presentazione del nuovo Programma di cooperazione territoriale europea. Successivamente, saranno discusse le future opportunità di finanziamento e le aspettative per il 2021-2027. Vi sarà poi una tavola rotonda per...
16/09/2021
Il 7 e 8 ottobre 2021 si terrà l'Interreg Annual Event 2021. L’evento si terrà in presenza a Bruxelles ma sarà possibile seguire entrambe le giornate online.
L’evento verrà inaugurato da Elisa Ferreira, Commissario UE per la Coesione e le Riforme, che presenterà i temi che verranno trattati nel...