Notizie
12/02/2025
La Commissione europea ha annunciato i risultati del bando 2024 per le prestigiose borse di ricerca Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), un'iniziativa chiave del programma Horizon Europe dedicata alla ricerca e all'innovazione.
Con un investimento complessivo di 417 milioni di euro, ben 1.696...
22/01/2025
“Europa creativa” è il principale programma della Commissione europea a sostegno dei settori della cultura e degli audiovisivi.
Sono stati ammessi 160 progetti alla fase di stipula del contratto di sovvenzione, per un budget totale della call di 59 730 025 €.
I progetti finanziati coprono tutti i...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
Gli inviti presentati in questa scheda si...
28/11/2022
Il 23 novembre 2022, la Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2023 nell'ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell'inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione...
18/10/2022
Il 15 novembre 2022, dalle ore 14:30 alle 19:00, si terrà l’evento online dal titolo “Università europee – Invito a presentare proposte Erasmus+ 2023”
L’incontro fornirà agli utenti maggiori informazioni sul contesto politico, sui criteri di assegnazione e sulla procedura di candidatura del ...
29/09/2022
Il programma MSCA4Ukraine (Marie Skłodowska-Curie Actions for Ukraine) sarà lanciato ufficialmente da Viviane Hoffmann, vicedirettore generale per l'Istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura della Commissione europea, giovedì 6 ottobre 2022.
L'evento si svolgerà online dalle ore 11...
21/09/2022
Il 26 agosto 2022 la Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro annuale 2023 di Erasmus+. Il programma Erasmus+, come noto, è il programma UE destinato all’educazione, alla formazione e allo sport dei giovani europei.
Il documento pubblicato include anche un capitolo relativo all’...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Programmi o moduli di formazione specializzati in aree di capacità chiave”.
Si tratta della seconda edizione di tale bando, riproposto dopo il successo del 2021. L’obiettivo dell’invito a presentare proposte è quello di sostenere l’eccellenza degli...
13/09/2022
La Direzione Generale della Traduzione della Commissione europea ha organizzato il concorso Juvenes Translatores (giovani traduttori) con l'obiettivo di promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e di consentire ai giovani fare esperienza come traduttori. Il concorso, aperto...
30/08/2022
La Commissione Europea, tramite il piano NextGenerationEU, ha finanziato oltre 300 borse di studio destinate ai giovani ricercatori. Il bando è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e si rivolge a:
Ricercatore principale (Principal Investigator) vincitori...
17/05/2022
Il 4 maggio 2022 sono stati annunciati i vincitori del concorso video scolastico "Film4Energy challenge" sul risparmio energetico. Il primo premio è stato assegnato al team "Act Green" del 5° Ginnasio di Kalamata (Grecia), mentre i secondi premi sono stati assegnati alle scuole di Bucarest (Romania...
08/03/2022
L’8 marzo 2022 è stato pubblicato un invito a presentare proposte volto a rafforzare la capacità delle organizzazioni dei lavoratori (sindacati) di affrontare le sfide legate ai cambiamenti dell’occupazione e del lavoro sia a livello europeo che a livello transnazionale.
All’interno del bando sono...
07/12/2021
Il 16 dicembre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà l’evento: La mobilità dei giovani per l'apprendimento non formale attraverso i Programmi europei 2021-2027.
Si tratta di un’iniziativa “Le Palestre di progettazione” patrocinata dall'Agenzia Nazionale per i Giovani in...
26/10/2021
Tra l’8 e il 9 novembre 2021 si terrà a Lubiana (Slovenia) una conferenza sull’istruzione e la formazione per l’era digitale. L’evento è stato organizzato dal Ministero dell'educazione, della scienza e dello sport della Repubblica di Slovenia, assieme alla presidenza slovena del Consiglio dell’UE...