Notizie
22/03/2012
Nuovi passi dell'Italia in tema di Agenda digitale. Lo scorso 1 marzo 2012 è stato infatti presentato un documento dei ministeri che compongono la cabina di regia per lo sviluppo dell'Agenda digitale italiana (Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti, Funzione Pubblica,...
22/07/2011
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è stato pubblicato l’approfondimento “ADI – Agenda Digitale Italiana” contenente le attività finora realizzate dal Ministero, in collaborazione con le sue società in house, la Fondazione Ugo Bordoni e...
17/06/2011
Nel corso dell'Assemblea dell'agenda digitale che si è svolta a Bruxelles il 16 e 17 giugno 2011 sono stati consegnati i premi ai vincitori dell’Open Data Challenge, il concorso sui dati aperti che ha visto la partecizione di imprese, progettisti, programmatori,...
31/05/2011
Ad un anno dall'avvio dell'Agenda digitale europea, la Commissione europea ha pubblicato un quadro di valutazione (Digital Agenda Scoreboard 2011) che illustra i progressi compiuti dall’UE e dagli Stati membri nella realizzazione degli obiettivi contenuti nell’Agenda...
17/05/2011
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul Cloud Computing. Cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche e altre parti interessate sono invitati a esprimere la propria opinione su come trarre i massimi vantaggi dal cloud computing.
Il cloud computing ha le...
08/03/2011
Il 16 e 17 giugno 2011 la città di Bruxelles ospiterà la prima assemblea sull'Agenda digitale europea.
L'evento, il primo di una serie di eventi annuali previsti dall'Agenda digitale, ha l'obiettivo di riunire gli Stati membri, le istituzioni UE, i...
21/02/2011
Il 21 febbraio 2011 la Commissione europea ha pubblicato la nona relazione di analisi comparativa sull’amministrazione online (e‑Government Benchmark Report).
La relazione di analisi comparativa della Commissione sui progressi compiuti a livello di eGovernment nell’intera UE,...
18/02/2011
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per invitare i cittadini e le parti interessate a esprimere il proprio parere riguardo a come la firma, l’identificazione e l’autenticazione elettroniche possano favorire lo sviluppo di un mercato unico digitale europeo...
15/12/2010
La Commissione europea ha elaborato il nuovo piano d'azione europeo per l'e-government, che mira a promuovere la transizione verso una nuova generazione di servizi e-government aperti, flessibili e ininterrotti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
Il piano...
09/11/2010
Agenda digitale europea. Dalla consultazione emerge l'importanza di preservare l'apertura della rete
Dalla consultazione pubblica sull'apertura e la neutralità di internet, lanciata dalla Commissione europea il 30 giugno 2010, è emerso un accordo quasi unanime sull'importanza di preservare l'apertura di internet. Complessivamente hanno contribuito alla...
13/10/2010
Un'indagine Eurobarometro della Commissione europea rivela che gli europei stanno diventando sempre più "digitali".
Tra le 27.000 famiglie intervistate in tutta l'UE sull'uso di internet, telefono e tv, risulta che un numero sempre maggiore di...
12/10/2010
La Commissione ha accolto con favore l'adozione della nuova regolamentazione italiana volta ad adempiere gli obblighi derivati dalla direttiva UE sul riutilizzo dell'informazione pubblica e ha pertanto chiuso il procedimenti di infrazione aperto nei confronti dell'Italia ....
30/09/2010
La Commissione europea ha presentato il 30 settembre 2010 due nuove misure volte a garantire che l'Europa possa difendersi dalla criminalità informatica:
una proposta di direttiva per affrontare i nuovi reati informatici, come gli attacchi informatici su larga scala;
una...
20/09/2010
Il 20 settembre 2010 la Commissione europea ha adottato tre misure complementari per favorire l'introduzione e l'adozione della banda larga veloce e ultraveloce nell'UE. Si tratta di misure concepite per aiutare l'UE a tener fede agli impegni assunti nell'ambito dell...
16/09/2010
Dal 25 al 27 settembre 2010 si terrà a Bruxelles "ICT 2010: Digitally driven" il forum per la ricerca e l'innovazione nel campo ICT organizzato dalla Commissione europea.
L'evento, che si svolge ogni due anni, è diventato un vero e...
15/09/2010
Il 25 ottobre 2010 la Commissione europea ha organizzato a Bruxelles un evento in cui saranno presentate e discusse le idee riguardanti l'Agenda Digitale europea raccolte tramite il sito internet della Commissione europea.
Dopo aver lanciato il piano d'azione con l'obiettivo di...
10/09/2010
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla direttiva UE relativa al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico. L'informazione del settore pubblico investe tutti i tipi di dati generati da enti pubblici - ad esempio carte geografiche, informazioni...
10/09/2010
Il gruppo di riflessione della Commissione europea denominato "Comité des Sages" ha lanciato una consultazione pubblica sui modi migliori per accelerare la digitalizzazione, l'accessibilità online e la conservazione del patrimonio culturale europeo. L'iniziativa...