Nel corso dell'Assemblea dell'agenda digitale che si è svolta a Bruxelles il 16 e 17 giugno 2011 sono stati consegnati i premi ai vincitori dell’Open Data Challenge, il concorso sui dati aperti che ha visto la partecizione di imprese, progettisti, programmatori, sviluppatori, giornalisti, ricercatori e semplici cittadini di tutta Europa che si sono cimentati con le loro idee per il riutilizzo creativo degli open data.
Il riutilizzo dei dati aperti è un elemento essenziale dell’Agenda digitale europea: gli enti pubblici europei producono infatti migliaia di set di dati ogni anno, su argomenti che vanno dalla destinazione delle entrate tributarie alla qualità dell’aria. Questi dati possono essere riutilizzati in prodotti e applicazioni innovativi.
Alcune tra le migliori idee premiate dall'Open Data Challenge:
- un’applicazione per migliorare la trasparenza del processo di aggiudicazione degli appalti pubblici;
- un’applicazione per cellulare che consente ai cittadini di informarsi sulla pianificazione urbana nel luogo in cui abitano;
- un’applicazione per visualizzare la situazione attuale dei servizi di biciclette pubbliche in più di 30 città in tutto il mondo;
- un’applicazione che colleziona centinaia di antiche carte geografiche georeferenziate.
Fonte: Europa - Rapid