#UE
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza una tavola rotonda di discussione sullo schema del bilancio italiano e su come il governo intende...
Grazie all'attuale regolamento sul roaming le tariffe di roaming nell'UE sono state abolite il 15 giugno 2017 e da allora quasi 170 milioni di cittadini...
Il piano d'azione sulle sinergie tra i settori civile, della difesa e dello spazio era stato annunciato a marzo 2020 nell’ambito della nuova strategia industriale...
La direttiva sulla protezione dell'ambiente attraverso il diritto penale 2008/99/CE è il principale strumento dell'UE per limitare e punire i crimini ambientali,...
La violenza contro le donne è una delle forme più persistenti di discriminazione di genere in Europa. La "violenza di genere contro le donne" o "violenza contro le...
L’evento vuole riunire diversi progetti finanziati dall'UE nell'area del CAM, per condividere le loro esperienze e presentare i risultati in vista della diffusione...
I premi verranno assegnati ai progetti relativi a cinque categorie: crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, sviluppo urbano e tema dell'anno). All’interno...
Il sistema di trasparenza e autorizzazione imporrà alle imprese di notificare alle autorità degli Stati membri l'intenzione di esportare vaccini prodotti nell'...
La demografia è una delle priorità nell'agenda politica della Commissione Von der Leyen. Nella relazione sull'impatto dei cambiamenti demografici del giugno 2020...
A fronte dell’aumento dei casi di coronavirus delle ultime settimane, la Comunicazione: un fronte unito per sconfiggere il Covid-19, invita gli Stati membri, la...
Il Programma pan-africano, lanciato nel 2014, prevede uno stanziamento di fondi di 400 milioni di euro per il periodo 2018-2020, a sostegno di progetti che coprono...
Horizon Europe, nuovo programma di ricerca e innovazione dell'UE, avrà un budget di circa 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Questo include 5,4...
Con il piano d'azione per la democrazia europea la Commissione annuncia misure, legislative e non, per promuovere elezioni libere ed eque e una forte...
La crisi del coronavirus ha ulteriormente indebolito i settori media e audiovisivi europei, già fortemente colpiti dalla concorrenza mondiali, a causa di...
I programmi di cooperazione territoriale europea post-2020 (meglio noti come "Interreg") sono uno dei principali strumenti dell'UE volti a sostenere la...
Come ribadito anche nel nuovo patto sulla migrazione e l'asilo, una politica europea riuscita di integrazione e inclusione riuscita è essenziale per una buona...
L'evento virtuale che vedrà la partecipazione di artisti quali Neri Marcorè, Daniela Brancati, Alberto Laruccia, Edoardo de Angelis e Dacia Maraini e rappresentanti...
La Commissione presenterà una serie di proposte per potenziare il quadro per la sicurezza sanitaria dell'UE e per rafforzare il ruolo delle principali agenzie dell'...
L'indagine Eurobarometro standard è stata condotta tra il 9 luglio e il 26 agosto 2020, nei 27 Stati membri dell'UE, nel Regno Unito e nei paesi candidati. Di...
Oggetto di questo evento è la crisi di consenso e di legittimità che sta attraversando l’Unione europea, causa e al contempo effetto dell’emergere di un...