Commissione europea: presentato il Piano d'azione 2025 per proteggere il settore sanitario dagli attacchi informatici

La Commissione ha presentato il 15 gennaio 2025 un piano d'azione dell'UE volto a rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria. L'iniziativa porterà alla creazione di un ambiente più sicuro e protetto per i pazienti e gli operatori sanitari, rafforzando le capacità di individuazione delle minacce, nonché di preparazione e risposta alle stesse, degli ospedali e dei prestatori di servizi sanitari.

La Commissione ha presentato il 15 gennaio 2025 un piano d'azione dell'UE volto a rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria.
Il settore sanitario è, infatti, sempre più bersaglio di cyberattacchi, che mettono a rischio la salute dei pazienti e l'efficienza dei servizi.
La crescente digitalizzazione del settore sanitario, con l'adozione di tecnologie come le cartelle cliniche elettroniche e la telemedicina, rende i sistemi sanitari più vulnerabili.
L'iniziativa porterà alla creazione di un ambiente più sicuro e protetto per i pazienti e gli operatori sanitari, rafforzando le capacità di individuazione delle minacce, nonché di preparazione e risposta alle stesse, degli ospedali e dei prestatori di servizi sanitari.
Il piano d'azione propone tra l'altro che l'ENISA, l'agenzia dell'UE per la cibersicurezza, istituisca un centro di sostegno paneuropeo alla cibersicurezza per gli ospedali e i prestatori di assistenza sanitaria che fornisca loro orientamenti, strumenti, servizi e attività di formazione su misura. 
Il piano d'azione segna l'inizio di un processo volto a migliorare la cibersicurezza nel settore sanitario. Azioni specifiche saranno realizzate progressivamente nel 2025 e nel 2026. Entro la fine dell'anno i risultati della consultazione confluiranno in ulteriori raccomandazioni.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Altri documenti a supporto:
Piano d'azione europeo sulla cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria
Cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria