La Commissione europea ha annunciato l'emissione di 90 miliardi di euro in obbligazioni a lungo termine per finanziare progetti e programmi a livello europeo nella prima metà del 2025.
Questa prima tranche fa parte di un programma più ampio che prevede l'emissione di oltre 160 miliardi di euro nel corso dell'intero anno.
È una grande opportunità che permette sia di finanziare progetti strategici per la ripresa e la transizione ecologica che di offrire agli investitori un asset sicuro e a lungo termine, con un impatto positivo sulla società e sull'ambiente.
I fondi raccolti attraverso le obbligazioni UE possono essere utilizzati per finanziare progetti di sviluppo, infrastrutture e riforme, contribuendo alla crescita economica e al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.
L'emissione di queste obbligazioni contribuisce a:
- rafforzare il mercato europeo dei capitali, aumentando la liquidità e l'attrattività delle obbligazioni UE;
- sostenere la transizione ecologica, finanziando progetti per la riduzione delle emissioni di gas serra;
- promuovere la crescita economica, stimolando investimenti in settori chiave come l'energia pulita, i trasporti sostenibili e l'innovazione.
Per maggiori informazioni, consulta la notizia originale