Notizie
09/04/2024
L'azione supporta le persone giuridiche che sono registrate e con sede in uno dei 40 paesi europei. Il contributo può coprire l'accoglienza di artisti e professionisti della cultura internazionali (fino a 5 in contemporanea) per un progetto di residenza della durata compresa tra 22 e 180 giorni. I...
13/11/2023
Quest'azione, in particolare, faciliterà la creazione di soluzioni innovative (es. strumenti, modelli e metodologie) applicabili al settore audiovisivo e almeno ad un altro settore creativo e/o culturale. Le soluzioni dovrebbero essere facilmente replicabili e avere un potenziale di penetrazione...
13/11/2023
Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Si articola in 3 sottoprogrammi:
Media a sostegno dell’industria audiovisiva
Cultura a sostegno degli altri settori creativi e culturali
Transettoriale che affronta...
13/11/2023
Il presente invito a presentare proposte mira a incoraggiare gli scambi e la condivisione di conoscenze sulle politiche di alfabetizzazione mediatica e sulle pratiche per consentire lo sviluppo di iniziative transfrontaliere innovative di alfabetizzazione mediatica, tenendo conto del panorama dei...
13/11/2023
Il bando è composto da due azioni:
Collaborazioni: per aumentare le collaborazioni tra i media stimolando l'innovazione nei modelli di business e nei processi editoriali,
Pluralismo: per sostenere il pluralismo dei media e i media di particolare rilevanza per la democrazia e la...
09/11/2023
Il presente bando stanzia 7,2 milioni di euro per un periodo di quattro anni (2024-2027) per finanziare progetti proposti da orchestre che comprendano artisti di almeno 20 Paesi.
L’obiettivo è fornire a giovani musicisti di talento opportunità di formazione, sviluppo professionale ed esibizione....
07/11/2023
Il bando sostiene progetti transnazionali che coinvolgono organismi attivi nei settori culturali e creativi di differenti Paesi, per realizzare attività settoriali o intersettoriali. I progetti possono riguardare tutti i settori della cultura e creatività ad esclusione dell’audiovisivo.
In...
07/11/2023
Il presente invito a presentare proposte offre un sostegno finanziario agli operatori culturali che hanno la capacità di realizzare e ospitare un progetto di residenza artistica a cui possano partecipare artisti e professionisti della cultura di diversi Paesi.
Possono presentare una proposta di...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte Films on the Move” si rivolge a raggruppamenti di minimo 7 distributori di diversi Paesi partecipanti al Programma, coordinati dall’agente di vendita del film, che propongano di distribuire uno o più film europei recenti e non nazionali.
Il raggruppamento deve...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte TV and online content” si rivolge alle società di produzione europee indipendenti con l’obiettivo di incoraggiare la diffusione televisiva di nuove opere (fiction, documentari, film d’animazione) con la partecipazione di almeno 2 emittenti televisive di due diversi...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte “Networks of European Festivals” sostiene attività coordinate/collaborative tra festival audiovisivi europei al fine di aumentare l’interesse dell’audience nei contenuti audiovisivi europei non-nazionali e promuoverne la circolazione e visibilità.
I risultati attesi...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte “European VOD Networks and Operators” sostiene azioni di collaborazione transfrontaliera per migliorare la competitività e l'attrattività delle piattaforme VOD europee che offrono una percentuale significativa di opere audiovisive europee non-nazionali, nonché...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte “Innovative tools and business models” mira a incoraggiare lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, il pubblico e la diversità delle opere europee nell'era digitale e/o la...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte “Video games and immersive content development” mira ad aumentare la capacità dei produttori di videogiochi europei, degli studi XR e delle società di produzione audiovisiva di sviluppare videogiochi ed esperienze immersive interattive con l’obiettivo di raggiungere...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte “MARKETS & NETWORKING” sostiene le azioni e le attività che si svolgono nei Paesi partecipanti al Sottoprogramma MEDIA nonché fuori da essi. In particolare si rivolge alle organizzazioni europee che svolgono azioni destinate a facilitare la promozione e la...
06/10/2023
L’ invito a presentare proposte “European slate development” sostiene lo sviluppo di un catalogo di progetti, composto da un minimo di 3 ad un massimo di 5 opere di finzione, animazione e documentari creativi destinati al mercato europeo e internazionale. È possibile aggiungere al catalogo...
23/06/2023
Il progetto prevede una serie di bandi per borse di collaborazione. Nell'ambito di questi bandi, si possono ricevere fino a 40.000 euro per l'implementazione di progetti di partenariato internazionale che comprendono 2 o 3 organizzazioni, incentrati sull'integrazione attraverso la...
23/06/2023
L’obiettivo del presente invito a presentare proposte è incentivare il ruolo delle sale cinematografiche europee nella circolazione delle opere audiovisive dell’UE. Il bando si prefigge di sostenere una rete di operatori cinematografici per:
incoraggiare gli operatori cinematografici a...
13/03/2023
Gli obiettivi dell'iniziativa sono perciò due:
promuovere la letteratura europea
incoraggiare la lettura, specialmente nelle scuole secondarie.
La Giornata degli autori europei mira a mostrare la letteratura come un modo per esporre i giovani alla ricchezza della cultura europea,...
19/12/2022
Il presente invito è composto da due azioni:
Azione 1 – Journalism Partnerships – Collaborations: supporto al settore europeo dei mezzi di informazione per renderlo più sostenibile e resiliente, contribuendo così alla realizzazione di report più affidabili, allo sviluppo di competenze e...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »