Notizie
21/07/2020
In un anno caratterizzato dall'emergenza Covid, e in vista del lancio del futuro programma europeo di finanziamento per la ricerca e innovazione 2021-2027 "Horizon Europe", questo evento mira ad analizzare e capire come la ricerca e l’innovazione possano essere strategici per il la...
25/06/2020
Organizzate nell'ambito del programma Horizon 2020, le "European Research and Innovation Days", sono tre giornate virtuali dedicate al futuro della ricerca e dell’innovazione.
Parteciperanno all’evento decisori politici, ricercatori, imprenditori e la società civile che coglieranno...
16/03/2020
Il presente invito a presentare proposte è stato pubblicato nell'ambito della sfida 'Società sicure' del programma europeo di ricerca e innovazione "Horizon 2020" e riguarda il tema della prevenzione, individuazione, risposta e mitigazione delle minacce fisiche e informatiche...
19/11/2019
L'iniziativa, gestita in Italia dal MIUR e da FAST- Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, è rivolta ai giovani tra i 14 e i 21 anni con una buona idea, un prototipo o una ricerca in qualsiasi settore, al fine di per promuovere e valorizzare le potenzialità scientifiche e...
19/11/2019
Lo European Innovation Council (EIC) pilot sostiene i ricercatori e gli innovatori che stanno sviluppando innovazioni rivoluzionarie potenzialmente in grado di creare nuovi mercati e promuovere posti di lavoro, crescita e prosperità in Europa.
Il bando FET Proactive mira a identificare...
19/11/2019
Lo European Innovation Council (EIC) pilot sostiene i ricercatori e gli innovatori che stanno sviluppando innovazioni rivoluzionarie potenzialmente in grado di creare nuovi mercati e promuovere posti di lavoro, crescita e prosperità in Europa.
Lo strumento FET-Open a cui si...
06/11/2019
Il presente bando, con scadenza 15 aprile 2020 copre i seguenti temi:
SwafS-01-2018-2019-2020 (CSA): Open schooling and collaboration on science education
SwafS-08-2019-2020 (CSA): Research innovation needs & skills training in PhD programmes
SwafS-09-2018-2019-...
13/09/2019
I partenariati per la ricerca e l’innovazione giocano un ruolo chiave nell’affrontare le sfide globali e per individuare soluzioni innovative a sfide importanti quali la diffusione di malattie, lo sviluppo di trasporti pubblici ecosostenibili e l'adozione di prodotti biologici e rinnovabili...
15/05/2017
La sfida specifica del presente invito è quella di colmare le lacune e le carenze di networking tra le istituzioni di ricerca dei "paesi Widening" e delle controparti a livello internazionale leader a livello UE. Spinti dalla ricerca dell'eccellenza, gli enti di ricerca tendono a...
09/05/2017
Lo scopo del programma è di creare una collaborazione effettiva tra la scienza e la società, rendendo più attraente la scienza (in particolare per i giovani), aumentando l’interesse della società per l'innovazione e aprire ulteriori attività di ricerca e innovazione....
09/05/2017
La pubblicazione dell'invito a presentare proposte della Sfida Sociale 2 del programma Horizon 2020 è prevista per il prossimo autunno.
Nel frattempo, la Commissione Europea ha già reso noto che tale documento, nel quale saranno contenuti i topic per gli ultimi tre anni...
09/05/2017
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 113 dell'11 aprile 2017, è stato lanciato nell'ambito dell'iniziativa Bio-based Industries, una Public-Private Partnership (PPP) tra la Commissione europea e il Consorzio Bio-based Industries (BIC), che riunisce...
28/06/2016
La partecipazione è gratuita ed è possibile registrarsi online entro il 15 Settembre 2016.
L’evento è organizzato da NanoItaly Association e dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) in stretta collaborazione con...
15/06/2016
L’evento è dedicato al Programma di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020 nel settore delle Information & Communication Technologies. Offre un’occasione unica per costruire partenariati di qualità con rappresentati e operatori del mondo accademico, ricercatori, attori...
01/06/2016
La conferenza offre spunti su come migliorare gli aspetti di sfruttamento di una proposta di progetto di ricerca per cogliere appieno tutte le opportunità che emergono dai risultati. Finanziarie opportunità e creare consorzi sono tra i temi centrali che vengono affrontati.
Il...
16/05/2016
L’evento che si tiene a L'Aia è organizzato nell’ambito dello SRIE2016 (Security Research & Innovation Event 2016).
Per informazioni sulle sessioni dei meeting bilaterali e per registrarsi, visitare la pagina dedicata.
24/03/2016
INNOVEIT 2016 riunisce 350 partecipanti tra imprenditori, rappresentanti del settore del commercio, istruzione e ricerca; esponenti del mondo politico europeo, nazionale e regionale e laureati dotati di spirito imprenditoriale.
Durante l’evento INNOVEIT 2016:
vengono...
24/03/2016
La InfoWeek sulle call del 2017 nel quadro di Societal Challenge 2, "Food security, sustainable agriculture and forestry, maritime and martime inland water research and bio-economy" prevede i seguenti eventi:
27 giugno – Evento di divulgazione: presentazione dei risultati...
29/02/2016
Nel corso della giornata viene presentato il nuovo piano di lavoro 2016 del programma BBI, in apertura il prossimo 18 aprile 2016 con scadenza prevista per il 15 settembre 2016.
26 sono i topic presenti nella nuova call, per un budget totale di circa 160 milioni di euro.
...
22/02/2016
Il prossimo 7 Marzo a Lisbona si terrà il Proposal Check Event organizzato nell’ambito del progetto IdeallST2018, la rete dei National Contact Point ICT in Horizon2020.
L’evento offre l’opportunità ai proponenti europei di valutare la propria proposta...