Notizie
26/07/2023
Il bando “Food Waste for Stakeholders 2023” - (SMP-FOOD-2023-FW-STAKEHOLDERS-AG) è finalizzato a sostenere gli attori interessati nell’adottare azioni per limitare lo spreco alimentare da parte dei consumatori (sia all’interno che all’esterno delle proprie abitazioni), finanziando una serie...
06/12/2022
Questa linea finanziaria contribuirà al conseguimento degli obiettivi climatici dell'UE, all'aumento della resilienza energetica e allo sviluppo di tecnologie digitali di base e comprende azioni mirate per sostenere l'Ucraina, rafforzare la resilienza economica e contribuire a una ripresa...
08/08/2019
In particolare, il Pireo (Grecia), Tampere (Finlandia) e Torino (Italia) riceveranno sovvenzioni per progetti che proteggeranno gli spazi pubblici riducendone la vulnerabilità, in linea con il piano d'azione 2017 elaborato nel quadro dell'Unione della sicurezza. Il finanziamento UE sosterrà...
28/05/2019
In un primo momento di transizione la flotta di rescEU conterà sette aerei e sei elicotteri antincendio, ma la Commissione e i paesi partecipanti stanno cooperando per aggiungere altri mezzi nelle prossime settimane. La flotta europea contro gli incendi boschivi sarà operativa a...
06/05/2019
NOTIZIE
Nuovi investimenti europei nella banda larga veloce per tutti in Italia
Programma ISA. Adottato il programma di lavoro 2019
Facebook modifica le proprie condizioni d'uso grazie alla Commissione europea e alle autorità di tutela dei consumatori
Programma Salute. Adottato...
16/10/2018
Il presente invito, aperto ufficialmente 15 ottobre, finanzierà progetti innovativi finalizzati a proteggere gli spazi pubblici e a ridurne la vulnerabilità, come annunciato nel piano d'azione del 2017 nel quadro dell'Agenda europea sulla sicurezza.
L'invito comprende anche il...
02/10/2018
NOTIZIE
Vertice One Planet 2018: la UE leader nell’azione globale contro i cambiamenti climatici
SCADENZE
Roma. Bicinrosa: Nessuno perde. Tutti vincono! (28 ottobre 2018)
Master europeo in traduzioni (EMT). Invito a presentare candidature per diventare membri della rete...
27/02/2018
Il meccanismo unionale di protezione civile mira a rafforzare la cooperazione tra l'Unione e gli Stati membri e a facilitare il coordinamento nel settore della protezione civile al fine di migliorare l'efficacia dei sistemi di prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi naturali...
27/02/2018
L'invito a presentare proposte di "pronto intervento" sostiene azioni volte ad assicurare un più alto livello di protezione e resilienza contro i disastri dirette alla riduzione dei loro effetti potenziali per il tramite di progetti e studi che migliorino lo sviluppo e la verifica di...