Notizie
23/04/2024
Il bando è stato previsto nel recente piano d'azione per affrontare le carenze di manodopera e di competenze nell'UE.
Con questo invito a presentare proposte, finanziato nell'ambito dell'iniziativa "Innovazione sociale+" (dedicata allo sviluppo e al trasferimento di soluzioni innovative alle...
12/01/2024
Le iniziative sulle quali sta lavorando la Commissione mettono al centro le esigenze dei giovani attraverso il loro forte coinvolgimento in vista delle elezioni europee del 2024 e oltre.
La Commissione ha anche presentato diverse iniziative concrete per dare risposta alle preoccupazioni dei...
06/12/2023
Il presente invito riguarda i seguenti tre temi:
1. “Specialised education programmes in key capacity areas” - Programmi di istruzione specialistica in aree chiave (ID: DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALEDU), che supporta la progettazione e l'erogazione di programmi di istruzione superiore,...
22/11/2023
Questo è un problema soprattutto per le piccole e medie imprese. Per questo motivo la Commissione ha presentato tre azioni che renderanno più facile per i Paesi dell'UE attrarre i migliori talenti da tutto il mondo.
Naturalmente, l'UE continuerà a concentrarsi in via prioritaria sulla forza...
07/07/2023
L'economia dell'UE è cresciuta del 3,5% in termini reali nel 2022, i tassi di occupazione hanno raggiunto un livello record raggiungendo il 74,6% con 213,7 milioni di persone occupate nel 2022 mentre i tassi di disoccupazione sono al minimo storico attestandosi al 6,2%.
Tuttavia, la...
05/07/2023
Con “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli #ErasmusDays, il 9 maggio sono stati lanciati ufficialmente nel Giorno dell’Europa e nel giorno di avvio dell’Anno europeo delle competenze.
L'edizione 2023, promossa da tutte le Agenzie...
15/03/2023
Le quattro Agenzie in questione sono:
• L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
• Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale
• La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
• La Fondazione...
18/01/2023
Questo meccanismo, presentato congiuntamente con la comunicazione sull'utilizzo dei talenti nelle regioni d'Europa, costituisce la prima iniziativa chiave del 2023 per l'Anno europeo delle competenze (ancora in fase di proposta) dalla Commissione, che mira a imprimere un nuovo slancio alla...
23/11/2022
Nell’ambito del programma REACT-EU, l’Italia ha ricevuto ulteriori 1,5 miliardi di euro finalizzati all’assunzione di più giovani e donne e al miglioramento delle competenze dei lavoratori e delle persone alla ricerca di un impiego.
L’obiettivo è quindi sostenere la ripresa economica dell’Italia....
15/11/2022
Il Targeted Mobility Scheme (TMS) è un programma di mobilità professionale finanziato dall’UE e finalizzato a favorire l’incontro tra datori di lavoro che offrono impieghi difficili da ricoprire e candidati europei qualificati. I gruppi destinatari sono sia le persone in cerca di lavoro di età...
29/04/2022
Le alleanze per l’Innovazione mirano a creare contesti di cooperazione innovativi, transnazionali e sostenibili che favoriscano approcci originali e multidisciplinari all’insegnamento e all’apprendimento e rafforzandone l’efficacia.
Le alleanze finanziate nell'ambito del...
29/04/2022
Il Patto per le Competenze è l’azione faro dell’Agenda Europea delle Competenze 2020. Si tratta di un nuovo modello per affrontare le sfide delle competenze e realizzare il percorso di ripresa economica e lavorativa, implementare la strategia industriale dell’UE e le transizioni verdi e digitali....
20/03/2022
Il 16 marzo 2022, la Commissione europea ha pubblicato il bando Erasmus per i giovani imprenditori. Si tratta di un programma di scambio transfrontaliero che dà ai nuovi imprenditori la possibilità di imparare da imprenditori esperti che gestiscono piccole imprese in altri paesi partecipanti.
L'...
08/03/2022
L’8 marzo 2022 è stato pubblicato un invito a presentare proposte volto a rafforzare la capacità delle organizzazioni dei lavoratori (sindacati) di affrontare le sfide legate ai cambiamenti dell’occupazione e del lavoro sia a livello europeo che a livello transnazionale.
All’interno del bando sono...
03/03/2022
La Commissione europea ha pubblicato un bando destinato ai giovani politici eletti a livello locale o regionale all’interno dell’Unione europea. Il bando si rivolge quindi ai cittadini degli stati membri dell’Unione nati dopo il 1° gennaio 1982.
L’obiettivo del bando è quello di fare rete tra i...
14/06/2021
Abbinando le competenze dei lavoratori dei paesi al di fuori dell'UE con le esigenze del mercato del lavoro all'interno dell'UE, i "partenariati di talenti" dovrebbero diventare una parte fondamentale delle relazioni dell'UE con i paesi partner quando si tratta di gestire insieme la migrazione....
11/06/2021
La priorità di quest'anno, la salute, mobiliterà volontari per lavorare a progetti che affrontino le sfide sanitarie, compreso l'impatto della pandemia di COVID-19, e la ripresa.
Con una dotazione di bilancio specifica di oltre 1 miliardo di € per il periodo 2021-2027, il nuovo programma...
20/09/2019
L'evento, organizzato nell'ambito del Progetto Europeo “Reactivate”, sarà l’occasione, per gli attori a livello europeo, nazionale e locale, di presentare le loro esperienze e le loro politiche sul tema, nonché di discutere le azioni e le strategie future.
Per partecipare all'...
10/12/2018
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 444 del 10 dicembre 2018, comprende le seguenti iniziative del corpo europeo di solidarietà:
Progetti di volontariato
Partenariati di volontariato (accordi specifici per il 2019...
10/12/2018
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 444 del 10 dicembre 2018, e rettificato con Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 454 del 17 dicembre 2018, comprende le seguenti iniziative del corpo europeo di...