Notizie
06/12/2022
La Commissione europea ha organizzato un evento di due giornate (15-16 dicembre 2022) per informare i cittadini potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi 2023 che saranno pubblicati nell’ambito del programma di lavoro 2023 – 2024 del...
13/09/2022
Il progetto W4RES, attraverso il partenariato con l’Agenzia APRE, ha pubblicato il secondo bando “Women Wanted!”. Si tratta di un’iniziativa rivolta a qualsiasi azienda, organizzazione o persona che intende partecipare al progetto “Aumentare il coinvolgimento delle donne nel sostenere e accelerare...
06/07/2022
Il 9 giugno 2022 la Commissione europea ha pubblicato il quarto e ultimo bando relativo allo strumento “European City Facility (EUCF)”. Lo strumento finanzìario è stato istituito nel 2019 per aiutare le autorità locali a sviluppare dei piani di investimento per l’attuazione alle azioni contenute...
05/07/2022
La Commissione ha adottato lo scorso 29 giugno la relazione di previsione strategica 2022 "Abbinamento delle transizioni verde e digitale in un nuovo contesto geopolitico". La relazione ha individuato dieci settori d'intervento fondamentali, con l'obiettivo di massimizzare le sinergie e la...
05/07/2022
Il 26 settembre 2022 si terrà la Giornata europea dell'energia per i giovani che sarà ospitata all’interno del più ampio evento della “Settimana europea dell'energia sostenibile (EUSEW)”. L’appuntamento dedicato ai giovani è giunto alla sua terza edizione ed ha avuto inizio nel 2020. La giornata...
05/07/2022
La Commissione europea ha aperto le iscrizioni alla Settimana europea dell'energia sostenibile (EUSEW) 2022. Con il tema " Verde e digitale per la transizione energetica dell'Europa ", l'evento si svolgerà dal 26 al 30 settembre 2022.
La EUSEW è il più grande evento annuale dedicato alle energie...
23/06/2022
La Commissione Europea ha presentato, nell’ambito del programma Meccanismo per collegare l’Europa (CEF), il nuovo bando Energia – Progetti di interesse comune.
All’interno del bando sono presenti due topic distinti che sono entrambi rivolti all’implementazione di PCI nell'ambito dello sviluppo...
09/03/2022
La Commissione europea ha proposto oggi una bozza di piano per affrancare l'Europa dai combustibili fossili russi ben prima del 2030, cominciando con il gas, a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.
L’8 marzo 2022 la Commissione europea ha proposto una bozza di piano per...
07/03/2022
Il Partenariato per l'idrogeno pulito, sostenuto dalla Commissione europea, ha pubblicato il suo primo invito a presentare proposte. In tale occasione, oltre 300 milioni di euro saranno messi a disposizione per sostenere progetti, nel primo grande piano di sviluppo di tecnologie all'...
07/03/2022
Il Partenariato per l'idrogeno pulito, sostenuto dalla Commissione europea, ha pubblicato il suo primo invito a presentare proposte. In tale occasione, oltre 300 milioni di euro saranno messi a disposizione per sostenere progetti, nel primo grande piano di sviluppo di...
04/03/2022
Il 15 marzo 2022 l'ufficio del programma organizza una giornata informativa per presentare i vari argomenti del bando dedicato all'idrogeno europeo e spiegare le regole e le procedure per la presentazione delle proposte.
L’evento si terrà interamente online dalle 9:45 alle 15:45 e servirà anche...
21/02/2022
Dal 26 al 30 settembre 2022 si terrà la Settimana europea dell'energia sostenibile. L’evento si svolgerà in formato ibrido, sia in presenza che tramite connessione remota.
L’evento sarà intitolato “Diventare verdi e digitali per la transizione energetica dell'Europa”. All’interno dell’evento vi...
17/02/2022
Il 10 marzo 2022 si terrà la giornata informativa organizzata dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente. L’incontro avverrà esclusivamente a distanza e si terrà tra le ore 9:30 e le 12:30.
L’obiettivo della giornata informativa è quello di avvicinare le persone, le...
12/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica relativa al nuovo piano d’azione dell’UE per la digitalizzazione del settore energetico. La misura verrà presumibilmente adottata durante il secondo trimestre del 2022.
L’Unione Europea intende sfruttare appieno le tecnologie digitali...
29/07/2021
Il presente bando si inserisce all’interno del più ampio programma Life. Il programma LIFE è il programma UE per l'ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico. Si tratta di uno dei maggiori programmi finanziati all’interno del Green Deal europeo e mira a modernizzare l’interno continente...