Notizie
08/01/2025
La Commissione europea ha pubblicato un aggiornamento dell'elenco delle compagnie aeree non autorizzate a volare nello spazio aereo europeo a causa di carenze in materia di sicurezza.
L'elenco viene aggiornato periodicamente per garantire che solo le compagnie aeree che rispettano i più alti...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
06/12/2022
La Commissione europea ha organizzato un evento di due giornate (15-16 dicembre 2022) per informare i cittadini potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi 2023 che saranno pubblicati nell’ambito del programma di lavoro 2023 – 2024 del...
19/09/2022
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del Meccanismo per collegare l'Europa (CEF), settore dei trasporti.
Il CEF è uno strumento di finanziamento dell’UE che sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto...
15/09/2022
La Commissione europea, in collaborazione con i partenariati europei 2ZERo e CCAM, ha organizzato un seminario online volto a discutere le modalità di sostegno e finanziamento alle innovazioni nel settore del trasporto stradale attraverso i programmi dell’UE. L’incontro si svolgerà online il 4...
29/08/2022
La Commissione europea ha patrocinato l’evento INNOVEIT BRNO: Il futuro della Mobilità urbana sostenibile. Si inserisce all’interno della serie di eventi “Settimane dell’Innovazione”, realizzato dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT).
L’evento in questione si terrà tra il 19 e il...
20/07/2022
L’Unione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte rivolto alle città, agli Stati membri, agli Stati partner, alle regioni, ai consorzi di città e ad altri soggetti interessati a formare due nuovi partenariati tematici nell'ambito dell'Agenda urbana per l'UE (UAEU): Turismo...
18/07/2022
Il 4 ottobre 2022 si terrà il seminario online dedicato al mondo dei trasporti e dei finanziamenti europei dal titolo “Sostenere le innovazioni nel trasporto stradale: Orizzonte Europa e le sinergie con gli altri programmi europei".
Il seminario avrà una durata presuntiva di una mezza giornata e...
10/07/2022
La Commissione europea, attraverso la community Urban Mobility dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT), ha pubblicato un bando volto a favorire le start-up in grado di offrire delle soluzioni di mobilità urbana che possano creare un ambiente più sano e sociale nelle città.
L’...
05/07/2022
Dal 16 al 22 settembre 2022 come ogni anno sarà la Settimana europea della mobilità, un evento giunto alla sua ventunesima edizione, che quest'anno, seguendo il tema Migliori Connessioni cercherà di evidenziare e promuovere le sinergie tra le persone e tra i luoghi per aumentare la...
23/06/2022
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del Meccanismo per collegare l'Europa (CEF), settore dei trasporti.
Il CEF è uno strumento di finanziamento dell’UE che sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto...
23/06/2022
Pubblicato il bando “Mobilità militare dei trasporti” all’interno del più ampio Programma Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility, CEF) che impegna 330 milioni di euro per adattare la rete di trasporto transeuropea al duplice uso civile e militare...
30/03/2022
La Commissione europea ha pubblicato sei nuovi bandi relativi al programma Ferrovia d'Europa (Europe’s Rail). Si tratta del primo invito a presentare proposte del programma. Le attività finanziate riguarderanno la ricerca e l’innovazione nell'ambito del sistema ferroviario europeo....
15/03/2022
La Commissione europa, dopo aver adottato il programma di lavoro 2021 - 2023 per il meccanismo per collegare l'Europa, ha pubblicato i primi inviti a presentare proposte.
Il programma è stato finanziato con un importo pari a 1 miliardo di euro fino al 2023....
14/03/2022
Il 24 marzo 2022 si terrà un evento informativo online sulle opportunità di finanziamento del programma Interreg Europe 2021 – 2027.
L’evento è organizzato dal punto di contatto nazionale Interreg Europe e si terrà online dalle 9:30 alle 12:30. Durante l’incontro si parlerà di politica...