Notizie
29/01/2025
La Commissione europea ha selezionato i vincitori dell'ultima edizione di DiscoverEU, l'iniziativa che offre ai giovani l'opportunità di esplorare l'Europa in treno. Ben 35.762 giovani nati nel 2006 riceveranno un pass per viaggiare in tutta Europa tra marzo 2025 e maggio 2026.
DiscoverEU è un'...
29/01/2025
La Commissione europea ha aperto il 20 gennaio le candidature al premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative dei giovani in tutta Europa. Il premio permetterà ai giovani innovatori di accedere a preziose opportunità di tutoraggio e...
23/11/2022
Nell’ambito del programma REACT-EU, l’Italia ha ricevuto ulteriori 1,5 miliardi di euro finalizzati all’assunzione di più giovani e donne e al miglioramento delle competenze dei lavoratori e delle persone alla ricerca di un impiego.
L’obiettivo è quindi sostenere la ripresa economica dell’Italia....
23/11/2022
Il 18 novembre 2022 la Commissione europea ha approvato la relazione sui progressi verso la realizzazione dello Spazio europeo dell'istruzione. La relazione fa il punto sulle iniziative in corso nell'UE volte al raggiungimento degli obiettivi nel campo dell'istruzione e della formazione, oltre a...
22/11/2022
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha organizzato la 14esima edizione dell’evento “La Vostra Europa, la Vostra Voce” che si terrà tra il 23 e il 24 marzo 2023 a Bruxelles.
Nell’ambito del progetto, sono invitate a partecipare 35 scuole da tutta Europa (27 paesi UE, Sette paesi...
15/11/2022
La Commissione europea ha pubblicato sei inviti a presentare proposte in un unico bando “Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMP)” per un totale di 7,6 milioni di euro.
EMFAF-2023-PIA-FLAGSHIP-1-ATLANTIC - Diversificazione delle attività di pesca nell'area...
15/11/2022
La Commissione europea, nell’ambito del programma “Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura” ha pubblicato il bando “Carriere blu per un'economia blu sostenibile” che intende contribuire allo sviluppo della prossima generazione di “competenze blu” e fornire opportunità per...
14/11/2022
La Commissione europea, nell’ambito del programma Erasmus+ 2023, ha pubblicato il bando “Partenariati per l’eccellenza – Università europee”.
Il bando intende contribuire a realizzare l'ambiziosa visione di uno Spazio europeo dell'istruzione innovativo entro il 2025, in piena sinergia con lo...
14/11/2022
La Commissione europea, nell’ambito del programma Erasmus+ 2023, ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Invito a stipulare accordi quadro di partenariato triennali per sostenere la cooperazione della società civile nel campo dell'istruzione, della formazione e della gioventù”....
14/11/2022
La Commissione europea, nell’ambito del programma Erasmus+ 2023, ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Sovvenzioni di funzionamento a sostegno della cooperazione della società civile nel settore dell'istruzione, della formazione e della gioventù”.
Si tratta di un...
10/11/2022
La Commissione europea, attraverso la propria direzione DG Regio, ha pubblicato un nuovo modulo di formazione per sostenere gli Stati membri dell'UE nell'attuazione del Patto di integrità (PI) in progetti selezionati di appalti pubblici finanziati dai fondi della politica di coesione dell'UE.
La...
27/10/2022
Il 25 ottobre 2022 la Commissione europea ha pubblicato gli orientamenti etici per gli insegnanti sull'uso dell'intelligenza artificiale e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento. Gli orientamenti esaminano in che modo l'IA viene utilizzata nelle scuole per aiutare gli insegnanti e gli...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato due nuovi bandi inseriti all'interno del programma Erasmus+.
Il primo bando si intitola: "Rete politica europea nel campo dell'educazione dei bambini e dei giovani con un background migratorio".
L'obiettivo generale del bando è sviluppare e...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo bando relativo al programma Erasmus+ dal titolo “Sperimentazione di politiche europee nell’istruzione superiore”.
Per sperimentazioni politiche europee si intendono i progetti di cooperazione transnazionale che prevedono la verifica della pertinenza,...
21/09/2022
Il 26 agosto 2022 la Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro annuale 2023 di Erasmus+. Il programma Erasmus+, come noto, è il programma UE destinato all’educazione, alla formazione e allo sport dei giovani europei.
Il documento pubblicato include anche un capitolo relativo all’...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Programmi o moduli di formazione specializzati in aree di capacità chiave”.
Si tratta della seconda edizione di tale bando, riproposto dopo il successo del 2021. L’obiettivo dell’invito a presentare proposte è quello di sostenere l’eccellenza degli...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato un utilissimo pacchetto di lezioni rivolto all'educazione civica. Si tratta di cinque lezioni destinate ai giovani di età compresa tra i 12 e i 25 anni.
Il pacchetto di educazione civica aiuta gli insegnanti a illustrare il valore aggiunto della...
30/08/2022
La Commissione Europea, tramite il piano NextGenerationEU, ha finanziato oltre 300 borse di studio destinate ai giovani ricercatori. Il bando è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e si rivolge a:
Ricercatore principale (Principal Investigator) vincitori...
24/08/2022
Dal 1 al 6 settembre 2022 si svolgerà la settima edizione della Summer School Renzo Imbeni. Si tratta di una settimana di studio e approfondimento sull’Unione europea dedicata alla memoria di Renzo Imbeni, Vicepresidente del Parlamento europeo scomparso nel 2005.
La Summer School Renzo Imbeni è...
10/07/2022
A seguito della pubblicazione dell'invito a presentare proposte dal titolo “Mediterraneo più intelligente e più verde”, la Commissione europea ha proposto una serie di incontri che si terranno tra l'8 settembre 2022 e il 6 ottobre 2022.
Gli incontri sono dedicato all'approfondimento dei...