Notizie
07/12/2023
Il presente invito mira in particolare a proteggere e responsabilizzare gli individui e a promuovere un sistema globale per i diritti umani e la democrazia, ed è diviso in sei lotti, ciascuno con un focus specifico. Le azioni previste devono svolgersi prevalentemente nei territori di destinazione...
29/11/2023
I progetti di volontariato offrono ai giovani l'opportunità di partecipare ad attività di solidarietà contribuendo al lavoro quotidiano delle organizzazioni partecipanti, a vantaggio, in ultima istanza, delle comunità al cui interno sono svolte le attività.
Il volontariato è un'attività a tempo...
24/10/2023
Per il quarto anno consecutivo, la Commissione europea sostiene la produzione di contenuti quotidiani, stimolanti e affidabili sull'attualità provenienti da tutta Europa per e da parte dei giovani europei. L'invito vuole avvicinare l'UE ai giovani, incoraggiarli a diventare cittadini attivi e...
10/07/2023
Il premio “The EU Prize for Humanitarian Innovation” è sostenuto dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) nell’ambito di Horizon Europe ed è aperto a imprese, organizzazioni umanitarie non governative e altre persone giuridiche con sede in uno degli Stati membri dell’UE (compresi i...
24/02/2023
Il 13 settembre 2022, una ragazza curdo-iraniana, Mahsa Amini, è stata arrestata a Teheran dalla polizia morale perché non indossava correttamente l’hijab. La sua colpa era di lasciar intravedere una ciocca di capelli. Condotta in una stazione di polizia, Mahsa ha subito una serie di violente...
24/05/2022
Il bando rientra nella "Destination 3 - Innovative Research on Social and Economic Transformations", le cui azioni devono contribuire a diminuire le disuguaglianze sociali, economiche e politiche, a sostenere lo sviluppo del capitale umano e a contribuire ad una strategia europea globale per la...
16/03/2022
L’edizione 2022 del ciclo riprende la collaborazione, iniziata da qualche anno, tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, e il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ed il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro...
14/06/2021
Il nuovo strumento copre la cooperazione dell'UE con tutti i paesi terzi. La dotazione complessiva è così suddivisa:
60,38 miliardi di euro per i programmi geografici (almeno 19,32 miliardi di euro per il Vicinato, almeno 29,18 miliardi di euro per l'Africa subsahariana, 8,48 miliardi di...
14/04/2021
La Commissione Europea, lo scorso 23 febbraio 2021, ha lanciato in occasione di un evento online con i bambini una relazione sulla Strategia per i diritti dell’infanzia. Si tratta di un’iniziativa s’iscrive all’interno del più ampio quadro della Strategia Europea sui Diritti dei Bambini. Si tratta...
04/02/2020
La possibilità di fare delle scelte – anche quelle apparentemente ordinarie – è qualcosa di incredibile per tutti noi.
Diamo per scontate queste scelte quotidiane. Tuttavia, le famiglie rifugiate, obbligate a lasciare le loro case, i loro effetti personali e le loro...
05/10/2018
La violenza contro le donne e le ragazze è una delle conseguenze più pervasive della disuguaglianza. Per le donne e le ragazze che si trovano a far fronte a numerose forme di discriminazione legate fra loro, i rischi di subire violenza sono anche maggiori, mentre le risposte e i sistemi di sostegno...
26/07/2018
Le proposte e conclusioni della Commissione sono le seguenti:
"Centri controllati" nell'UE
L'obiettivo primario è migliorare il processo di distinzione tra le persone bisognose di protezione internazionale e i migranti irregolari che non hanno diritto di restare nell'UE, accelerando al contempo i...
04/07/2018
Dal dicembre 2016, data in cui è stato avviato il corpo europeo di solidarietà, quasi 64.000 giovani vi si sono iscritti e quasi 5.000 partecipanti hanno potuto iniziare le proprie attività in ambiti collegati alla solidarietà e che riguardano, ad esempio, l’ambiente, la cultura, i...
06/03/2018
L’emergenza immigrazione e le relative implicazioni umanitarie continuano ad essere priorità dell’azione dell’Unione che in sinergia con l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite e con l’Unione Africana ha costituito a novembre dello scorso anno una Task Force Congiunta al fine...
04/07/2016
Il programma "giustizia" mira a favorire il riconoscimento e la fiducia reciproci tra Stati Membri. A tal fine promuove la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e contrbuisce a formare giudici e altri operatori della giustizia.
Il programma sostiene inoltre il piano...
27/05/2016
La Conferenza NECE 2016 si pone due obiettivi:
analizzare la risposta corrente dell’Unione europea alla questione dei migranti, incluse le spaccature all’interno e tra le società europee;
discutere in che modo il sistema di istruzione della cittadinanza dovrebbe reagire al dibattito...