Notizie
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli...
10/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Sostegno all’attuazione del marchio del patrimonio europeo”. Il presente bando si inscrive all’interno della più ampia programmazione europea “Europa Creativa 2022”.
Il marchio del patrimonio europeo è un’iniziativa...
22/06/2022
La Commissione europea ha avviato il 21 giugno 2022 un dialogo con gli Stati membri per la creazione congiunta di un cloud collaborativo per il patrimonio culturale. Si tratta di un’iniziativa volta a contribuire a salvaguardare il patrimonio culturale europeo attraverso un'infrastruttura digitale...
25/05/2022
Lo scorso 12 maggio 2022 la Commissione europea ha pubblicato il bando Ricerca e innovazione sul patrimonio culturale e le ICC II che fa parte del Programma di lavoro 2021 – 2022 della sezione Cultura, creatività e inclusione del programma Orizzonte Europa.
Il bando, finanziato con un budget pari...
10/05/2022
La commissione europea ha pubblicato un bando volto alla realizzazione di uno spazio comune europeo di dati da destinare al patrimonio culturale europeo.
Il bando istituisce una gara d’appalto per sostenere la trasformazione digitale del settore culturale europeo. Inoltre, il bando promuoverà la...
22/11/2021
È stato pubblicato il bando di concorso “Premi Europa Nostra 2022” (Europa Nostra Awards 2022). Si tratta di una premiazione annuale arrivata alla sua ventesima edizione. Organizzata da Europa Nostra – un movimento europeo di cittadini volto alla salvaguardia del patrimonio culturale e naturale...
15/06/2018
La Commissione europea intende sviluppare l'iniziativa e l'ha pertanto inclusa nella sua proposta per il prossimo programma Erasmus. Se il Parlamento europeo e il Consiglio approveranno la proposta, altri 1,5 milioni di diciottenni dovrebbero avere la possibilità di mettersi in viaggio tra il...
21/03/2014
Il premio, istituito nel 2002, viene assegnato per i risultati raggiunti in quattro ambiti: conservazione, ricerca, contributi esemplari, istruzione, formazione e sensibilizzazione.
Per l'Italia, il riconoscimento è stato assegnato alla Basilica Palladiana di Vicenza, al Teatro...