Notizie
17/03/2025
Grazie alle risorse abbondanti e alle tecnologie in costante evoluzione, l'energia del vento si conferma come una delle chiavi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell'Unione Europea.
La nuova Direttiva sulle Energie Rinnovabili, con il suo obiettivo del 42,5% di energia rinnovabile...
22/01/2025
Il Patto Europeo per il Clima , lanciato dalla Commissione europea, ha l'obiettivo di creare un’Europa climaticamente neutra e resiliente attraverso azioni collaborative con una Comunità composta da circa 800 Ambasciatori del Patto Clima volontari e 52 organizzazioni partner in tutta...
08/01/2025
La Commissione europea ha annunciato l'emissione di 90 miliardi di euro in obbligazioni a lungo termine per finanziare progetti e programmi a livello europeo nella prima metà del 2025.
Questa prima tranche fa parte di un programma più ampio che prevede l'emissione di oltre 160 miliardi di euro nel...
10/05/2024
I bandi coprono i settori Ambiente e Azione per il clima e si articolano in quattro sottoprogrammi:
natura e biodiversità
economia circolare e qualità della vita
mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
transizione verso l’energia pulita.
I bandi finanziano lo...
10/05/2024
Gestito dall'Agenzia esecutiva per il clima, l'infrastruttura e l'ambiente (CINEA), l'invito è aperto ai progetti inclusi nell'elenco dei progetti di interesse comune (PIC) e dei progetti di interesse reciproco (PMI) recentemente approvato, il primo elenco adottato nell'ambito del...
15/04/2024
La direttiva rafforzata sulla prestazione energetica nell'edilizia è un'altra delle pietre miliari del Green Deal europeo e la sua adozione contribuirà a migliorare la salute e la qualità della vita delle persone. Fissa obiettivi ambiziosi per ridurre il consumo energetico...
16/02/2024
I prossimi bandi si focalizzeranno sui settori Ambiente e Azione per il clima e si articolerà in quattro sottoprogrammi:
natura e biodiversità
economia circolare e qualità della vita
mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
transizione verso l’energia pulita....
07/02/2024
Possono presentare proposte di progetto le municipalità e le autorità locali e i loro raggruppamenti, con sede in uno Stato membro UE oppure in Islanda o Ucraina che abbiano i seguenti requisiti:
hanno un piano per il clima e l’energia approvato (compresi i Piani d'azione per l'energia...
05/12/2023
La Presidente della Commissione von der Leyen, in occasione della COP28 ha presentato il primo regolamento dell'UE per ridurre le emissioni di metano nel settore dell'energia, contenente disposizioni pioneristiche per misurare, rilevare e interrompere le emissioni nell'Unione e...
23/11/2023
Il presente invito è finanziato dai proventi del sistema di scambio di quote di emissione dell'UE (EU ETS), da cui l'importanza di fissare un prezzo del carbonio per la transizione verde. Rispetto all'invito precedente la Commissione ha aumentato i fondi totali e ha raddoppiato la dotazione...
22/11/2023
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
26/09/2023
Il presente invito mira a coprire i costi degli studi di pre-fattibilità tesi garantire migliori opportunità per la realizzazione di questo tipo di progetti.
L'identificativo dell'invito é: CEF2 Energy - Cross-border renewable energy preparatory studies (CEF-E-2023-CBRENEW-PREPSTUDIES)
23/06/2023
Il presente bando, in particolare, contribuisce a sostenere i PIC per le infrastrutture energetiche che presentano significativi benefici socio-economici e garantiscono una maggiore solidarietà tra gli Stati membri, ma che non ricevono adeguati finanziamenti dal mercato.
Le proposte di progetto...
18/04/2023
La presente lezione è organizzata in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione europea.
La prima parte del webinar prevederà una introduzione sul tema della crisi energetica e delle politiche energetiche dell’Unione europea per la decarbonizzazione. Secondo...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Alimentazione, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente”, Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 17...