Normativa
Il piano d'azione europeo per l'e-government 2011-2015 elaborato dalla Commissione europea, mira a promuovere la transizione verso una nuova generazione di servizi e-government, utilizzando l’Information Communication Technology (ICT) per promuovere una amministrazione intelligente...
Comunicazione con cui la Commissione ha presentato l'iniziativa "L'Unione dell'innovazione" che, nell'ambito della più ampia strategia Europa 2020, definisce un approccio strategico all'innovazione. L'Unione dell'innovazione è un...
Comunicazione della Commissione adottata il 6 ottobre 2010 dal titolo “Il contributo della politica regionale alla crescita intelligente nell’ambito della strategia Europa 2020”. I fondi regionali dell’UE possono aiutare a sbloccare il potenziale di crescita dell’...
Strategia quinquennale per la promozione della parità di genere in Europa, adottata dalla Commissione europea il 21 settembre 2010.
La strategia prevede una serie di azioni basate su cinque priorità:
l'economia e il mercato del lavoro,
la parità...
Comunicazione con cui la Commissione europea ha lanciato la strategia Youth on the Move, una delle iniziative faro della strategia Europa 2020 che intende raggiungere l'obiettivo principale di far scendere la percentuale di giovani che abbandonano prematuramente la scuola dal...
Comunicazione della Commissione europea che lancia un'agenda digitale europea finalizzata ad ottenere vantaggi socioeconomici sostenibili grazie a un mercato digitale unico basato su internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili.
L'agenda digitale europea...
Versione consolidata del trattato sull'Unione europea e del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, pubblicato in Gazzetta Ufficale dell'UE il 30/03/2010.
Comunicazione con cui la Commissione europea lancia la strategia Europa 2020 al fine di uscire dalla crisi e di preparare l'economia dell'UE per il prossimo decennio.
La Commissione individua tre motori di crescita, da mettere in atto mediante azioni concrete a livello europeo e...