Normativa
Comunicazione COM(2014) 130 della Commissione europea che presenta un bilancio della strategia Europa 2020 a quattro anni dal suo varo.
Il Programma Nazionale di Riforma (PNR) dell'Italia sintetizza le riforme strutturali già avviate e quelle programmate per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’agenda di Europa 2020. Tiene conto delle dieci priorità identificate nell’Annual Growth Survey (...
Il Libro verde, pubblicato dalla Commissione per avviare una consultazione pubblica sulla riforma degli appalti pubblici, illustra alcune idee sul modo migliore per raggiungere vari obiettivi, tra cui una maggiore efficienza della spesa pubblica ed un miglior uso degli appalti pubblici a sostegno...
Il piano d'azione europeo per l'e-government 2011-2015 elaborato dalla Commissione europea, mira a promuovere la transizione verso una nuova generazione di servizi e-government, utilizzando l’Information Communication Technology (ICT) per promuovere una amministrazione intelligente...
Comunicazione con cui la Commissione ha presentato l'iniziativa "L'Unione dell'innovazione" che, nell'ambito della più ampia strategia Europa 2020, definisce un approccio strategico all'innovazione. L'Unione dell'innovazione è un...
Comunicazione della Commissione adottata il 6 ottobre 2010 dal titolo “Il contributo della politica regionale alla crescita intelligente nell’ambito della strategia Europa 2020”. I fondi regionali dell’UE possono aiutare a sbloccare il potenziale di crescita dell’...
Strategia quinquennale per la promozione della parità di genere in Europa, adottata dalla Commissione europea il 21 settembre 2010.
La strategia prevede una serie di azioni basate su cinque priorità:
l'economia e il mercato del lavoro,
la parità...
Comunicazione con cui la Commissione europea ha lanciato la strategia Youth on the Move, una delle iniziative faro della strategia Europa 2020 che intende raggiungere l'obiettivo principale di far scendere la percentuale di giovani che abbandonano prematuramente la scuola dal...
Comunicazione della Commissione europea che lancia un'agenda digitale europea finalizzata ad ottenere vantaggi socioeconomici sostenibili grazie a un mercato digitale unico basato su internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili.
L'agenda digitale europea...
Comunicazione con cui la Commissione europea lancia la strategia Europa 2020 al fine di uscire dalla crisi e di preparare l'economia dell'UE per il prossimo decennio.
La Commissione individua tre motori di crescita, da mettere in atto mediante azioni concrete a livello europeo e...
La Comunicazione della Commissione europea analizza i progressi compiuti dai paesi coinvolti nel processo di allargamento e le sfide principali per il futuro, illustrando la strategia adottata dalla Commissione per orientare e sostenere gli sforzi compiuti da tali paesi.
La nota della Commissione europea ha lo scopo di stabilire gli orientamenti per la determinazione delle rettifiche finanziarie da applicare alle irregolarità rilevate nell'applicazione della regolamentazione comunitaria relativa alle procedure di aggiudicazione degli appalti...
Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, previsto formalmente dall’art. 27 del Regolamento Generale sui Fondi strutturali europei ed approvato dalla Commissione europea con decisione del 13 luglio 2007, ha l'obiettivo di fornire gli indirizzi strategici per l'utilizzo...
Il Libro verde avvia una consultazione pubblica su tre temi nell'ottica di migliorare la trasparenza del processo decisionale:
esigenza di un quadro più strutturato per le attività dei rappresentanti dei gruppi di interesse;
feedback sulle consultazioni della...
La Comunicazione propone un piano d’azione per l’applicazione del nuovo quadro giuridico in materia di appalti pubblici elettronici adottato nell’aprile 2004 nell’ambito del pacchetto legislativo costituito dalle direttive sugli appalti 2004/18/CE e 2004/17/CE. Queste...
Direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi.
Direttiva 2004/17/CE su appalti pubblici nel settore idrico, energetico, trasporti e servizi postali
Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali.
Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato delle regioni e al Comitato economico e sociale europeo. COM(2008) 616.