Materiali
Sono disponibili i materiali della Giornata informativa che si è svolta il 6 maggio 2015 a Tolfa, organizzata dallo Europe Direct Roma, in collaborazione con lo Europe Direct Lazio. L’evento ha illustrato la differenza nell'utilizzo dei diversi strumenti finanziari messi a disposizione dall'Unione...
La guida illustra l'iniziativa della strategia Europa 2020 "Unione dell'Innovazione", presentandone gli obiettivi, i vantaggi ed il funzionamento.
Scheda informativa che fornisce informazioni chiave sulla politica di coesione in Italia per il periodo di programmazione 2014-2020, incluse le disaggregazioni degli importi stanziati dai finanziamenti della politica di coesione e le principali priorità di investimento.
La guida, pubblicata dalla Commissione europea, illustra e spiega gli strumenti e gli 11 obiettivi tematici dei fondi strutturali e di investimento europei con l'obiettivo di aiutare gli Stati membri e le regioni nella programmazione 2014-2020.
Presentazioni utilizzate nel corso dell'evento "Conference on anti-fraud and anti-corruption measures in relation to the use of European Structural and Investment Funds" organizzato a Bruxelles (03/12/2013) dalla Commissione europea e da Transparency International.
La guida sulle opportunità di finanziamento offerte dai programmi europei nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 si rivolge a imprese, istituzioni, università e cittadini che desiderino orientarsi nel complesso sistema di opportunità offerto dall'Unione europea verso i programmi di...
Sono disponibili i materiali della Giornata informativa che si è svolta il 3 febbraio 2014 a Roma, organizzata dallo Europe Direct Roma, presso il Parlamento europeo - Ufficio in Italia, Roma. L’evento ha illustrato la differenza nell'utilizzo dei diversi strumenti finanziari messi a...
La Guida (pubblicata in bozza) illustra le nuove opportunità di finanziamento dell'Unione europea per il periodo di programmazione 2014-2020.
La guida è stata redatta sulla base delle proposte di regolamento che la Commissione europea ha elaborato. L' approvazione delle proposte è...
Contiene la presentazione di Sergio Tirrò del Comando dei Carabinieri per la tutela della salute di Roma (NAS) su “BACCUS: comBAting food Crime by strengthening law enforcement Cooperation" che si è tenuta il 18 giugno 2013 in occasione della giornata formativa sui programmi tematici dell'UE 2014...
Contiene la presentazione di Claudia Di Persio del Dipartimento di P.S. - Ufficio Coordinamento e Pianificazione Forze di Polizia su “Quadro Finanziario Pluriennale per il settore affari interni" fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020 nel settore Giustizia,...
Contiene la presentazione di Claudio Schettini dell'Ufficio Sirene , Dipartimento della Pubblica Sicurezza" su "Progetto P3C
(PCCC: Setting up Police Cooperation and Customs Centers Network for Enforcing the Fight against Illicit Crime)" fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi...
Contiene la presentazione di Riccardo Coletta dell'Ufficio Attività Internazionale del FormezPA su "Dalla progettazione alla rendicontazione: Casi di successo e criticità nei finanziamenti diretti della DG Home Affairs" fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020...
Contiene la presentazione di Selvaggio Sarri Ufficio Reclutamento e Addestramento del I Reparto, Comando Generale della Guardia di Finanza su "Presentazione "Progetto EFI (Economic and Financial Investigator)" fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020 nel settore...
Contiene la presentazione di Mario Barca dell'Ufficio Attività Internazionale del FormezPA su "la predisposizione del budget: come nasce un budget di progetto fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020 nel settore Giustizia, Affari Interni e Ricerca che si è...
Contiene la presentazione di Piero Fibbi sul "gemellaggio amministrativo" fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020 nel settore Giustizia, Affari Interni e Ricerca che si è tenuta il 18 giugno 2013 presso la Scuola di perfezionamento per le Forze di Polizia.
La Guida all’Innovazione sociale descrive le varie iniziative dell’Unione europea che tendono a garantire una crescita sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale, posti di lavoro e qualità della vita in Europa.
Dall’agenda digitale europea ai fondi strutturali, il documento,...
"Collegamento della crescita intelligente e sostenibile tramite la specializzazione intelligente" è una guida pratica per le Autorità di Gestione FESR che fornisce consigli sull’integrazione degli obiettivi di crescita sostenibile, eco-innovazione ed ecosistema in un’iniziativa RIS3....
Scheda informativa sulle proposte legislative per la politica di coesione 2014-2020. Le disposizioni comuni proposte dalla Commissione introducono nuovi strumenti di integrazione che possono essere usati per l’implementazione di strategie territoriali sul campo, ricollegandosi agli...
Scheda informativa sulle proposte legislative per la politica di coesione 2014-2020. Sulla scorta dell’esperienza acquisita nell’attuazione degli strumenti finanziari durante i precedenti periodi di programmazione della politica di coesione nonché dell’importanza ad essi...
Scheda informativa sulle proposte legislative per la politica di coesione 2014-2020. Il progetto di Regolamento generale (Articoli 28-31) per il futuro sviluppo locale di tipo partecipativo è basato sull’approccio LEADER e riguarda tutti i fondi coperti dal quadro strategico comune...