Documenti
11/11/2013
Il Manuale sulla Visibilità e Comunicazione dei progetti finanziati dall'Unione europea chiarisce le idee su diversi aspetti relativi ai piani di comunicazione e di visibilità dei progetti sviluppati nell'ambito dei programmi europei.
Si sottolinea la strategia di comunicazione e...
03/10/2013
La Guida traccia le principali tappe della politica di comunicazione effettuata dall'Unione europea dal 2000 ai giorni nostri.
09/05/2013
Il documento "2012 Report on the Application of the EU Charter of Fundamental Rights" offre una panoramica completa del modo in cui i diritti fondamentali sono stati applicati nell’UE nel corso del 2012. La Relazione è corredata da una Relazione di avanzamento sulla parità tra donne e uomini nel...
08/05/2013
I documenti pubblicati nell'ambito del "EU Citizenship Report 2013" tracciano il bilancio degli ultimi risultati ottenuti e individuano i rimanenti ostacoli al pieno esercizio dei diritti dei cittadini UE, proponendo 12 nuove azioni finalizzate a migliorare l'esercizio dei diritti dei cittadini UE...
05/04/2013
L'indagine She figures della Commissione europea mostra che, nonostante la percentuale di ricercatrici in Europa sia in aumento, la loro presenza nelle discipline e carriere scientifiche rimane ancora insufficiente.
Le donne rappresentano soltanto il 33% dei ricercatori europei, il 20% dei...
29/03/2013
Lo studio "Urban development in the EU: 50 projects supported by the European Regional Development Fund during the 2007-13 period" illustra 50 progetti, finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), che migliorano gli standard lavorativi e di vita nelle città europee.
Lo...
28/03/2013
Il documento "EU Justice Scoreboard 2013" fornisce dati oggettivi, affidabili e comparabili sul funzionamento dei sistemi giudiziari nei 27 Stati membri dell’UE.
Questo primo quadro di valutazione della giustizia è incentrato sui parametri di un sistema giudiziario che contribuisca al...
28/03/2013
Lo studio "Funding of Education in Europe 2000-2012: The Impact of the Economic Crisis" analizza i finanziamenti destinati a tutti i livelli dell'istruzione, dal pre-primario al terziario, in 35 sistemi educativi nazionali e regionali europei.
Il documento esamina in particolare:...
27/03/2013
Il documento "Innovation Union Scoreboard 2013" analizza la resa innovativa dell'Unione europea, classificando gli Stati membri in quattro gruppi:
Leader dell'innovazione, caratterizzati da una resa ben al di sopra della media UE
Paesi che tengono il passo, che hanno tutti risultati...
06/03/2013
Indagine Eurobarometro (Flash Eurobarometer 373) sulla partecipazione degli Europei al processo democratico. Il sondaggio prende inoltre in esame l'efficacia delle organizzazioni non governative (ONG) nel canalizzare e farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini.
20/02/2013
Questa indagine Eurobarometro (Flash Eurobarometer 365) si occupa principalmente di quanta familiarità hanno gli Europei con il loro status di cittadini dell'Unione europea e della loro consapevolezza dei diritti derivanti dalla cittadinanza europea.
Per quanto riguarda la consapevolezza...
15/02/2013
Ogni anno la Commissione europea pubblica una relazione generale che fornisce un resoconto delle principali iniziative e dei risultati di maggior rilievo dell'anno precedente. La relazione relativa alle attività dell'Unione europea nell'anno 2012 è suddivisa in 6 capitoli:
Verso un'unione...
05/02/2013
Il rapporto di Regional Focus analizza quale insegnamento su impresa e sostegno all’innovazione trarre dalle valutazioni d’impatto controfattuale. La relazione dell’unità Valutazione della DG REGIO prende in considerazione gli oltre 40 milioni di euro concessi a 235 000 aziende in virtù di 12...
04/05/2012
Report sull'iniziativa Geotag realizzata dal Progetto E.T.I.CA.: localizzare su mappa i progetti dei fondi europei per dare conto dell'uso delle risorse
Il report descrive il Geotag dei progetti, iniziativa pensata per facilitare l'accesso alle informazioni sui progetti cofinanziati...