Documenti
13/12/2012
La "Guida all’iniziativa dei cittadini europei", pubblicata dalla Commissione europea, illustra "il diritto d’iniziativa" che consente ad un milione di cittadini europei appartenenti ad almeno sette paesi dell’UE di invitare la Commissione europea a proporre un testo legislativo su...
07/11/2012
Quadro di valutazione dell'innovazione regionale. Le 190 regioni prese in considerazione sono classificate in quattro gruppi: "innovation leaders", "innovation followers", "moderate innovators" e "modest innovators".
29/10/2012
Il Rapporto, predisposto a cura del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) dà conto dell’impostazione, delle decisioni e dell’attuazione
degli interventi delle politiche regionali di coesione territoriale nel quadro delle tendenze economiche, dello stato...
16/10/2012
Questo studio di fattibilità, effettuato per conto della Comiisione europea, propone di usare Internet come fonte di dati (Internet As a Data source - IaD) per completare o sostituire le tradizionali fonti statistiche.
Cittadini ed imprese si lasciano sempre più alle spalle...
05/10/2012
Lo studio fornisce una panoramica sul cloud computing e su come questo nuovo modello si collega con la protezione dei consumatori europei e gli obiettivi del mercato unico europeo.
05/10/2012
La pubblicazione analizza il ruolo delle Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione (KICs - Knowledge and Innovation Communities), partenariati che, nell'ambito dell'Istituto Europeo per l'Innovazione e la Tecnologia, sono composti da università, centri di...