L'inizio di questo mandato è stato segnato dalla più grande pandemia degli ultimi cento anni, che ha causato sofferenze umane su scala mondiale e messo a dura prova i sistemi sanitari pubblici. La pandemia di COVID-19 ha tuttavia evidenziato anche i risultati che la solidarietà, la collaborazione e l'azione risoluta dell'UE permettono di conseguire.
Grazie alla strategia dell'UE sui vaccini, tutti i cittadini dell'Unione hanno avuto accesso ai vaccini salvavita anti COVID-19 nello stesso tempo e alle stesse condizioni. Ciò ha contribuito ad arginare la diffusione del virus e ha salvato milioni di vite umane. Il certificato COVID digitale dell'UE ha consentito le riaperture in sicurezza a favore dell'economia e della società, mentre SURE ha aiutato oltre 31 milioni di lavoratori a superare l'impatto economico della pandemia. Così come le pandemie non conoscono frontiere, anche la nostra cooperazione e solidarietà si sono estese in tutto il mondo. Nell'ambito del nostro approccio Team Europa, l'UE è diventata il principale donatore di vaccini attraverso il programma COVAX e ha fornito un sostegno di emergenza ai paesi partner pari circa a 54 miliardi di €.
Nel pieno della pandemia l'Unione europea della salute si è quindi rivelata una necessità al fine di salvaguardare la resilienza dell'UE e contribuire al benessere sociale, all'autonomia strategica e alla stabilità geopolitica dell'Europa. Si è basata sull'esperienza maturata con la crisi COVID-19 e ha dato una risposta agli appelli dei cittadini, che richiedevano una maggiore presenza dell'UE nel settore della sanità pubblica. La visione dell'Unione della salute, presentata nel novembre 2020, consiste nel garantire che gli Stati membri siano meglio preparati a rispondere insieme alle crisi sanitarie future, sostenendo nel contempo politiche sanitarie moderne e innovative per tutti i cittadini dell'UE. Grazie a cospicui finanziamenti derivanti dal programma "UE per la salute", gli obiettivi dell'Unione europea della salute si sono rapidamente trasformati in risultati tangibili.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Unione europea della salute: più forte e meglio preparata per il futuro
La Commissione ha adottato una comunicazione sull'Unione europea della salute, che sottolinea i progressi compiuti nella politica sanitaria dell'UE negli ultimi quattro anni a beneficio dei cittadini dell'UE e di tutto il mondo.
Tag:
Progetto di riferimento: