Sostegno dell'occupazione giovanile e femminile: la Commissione europea approva un regime italiano da 1,1 miliardi di euro

Occupazione: la Commissione europea approva il regime italiano da 1,1 miliardi di euro a sostegno dei giovani e delle donne.

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,1 miliardi di euro per promuovere l'occupazione giovanile e femminile. Il regime prevede incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani sotto i 35 anni e donne residenti nel Mezzogiorno.
Obiettivi del regime:
Il regime mira a contrastare la disoccupazione, soprattutto quella giovanile e femminile, in particolare nel Mezzogiorno. L'obiettivo è di creare 180.000 contratti di lavoro a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2025.
Valutazione della Commissione europea
La Commissione europea ha valutato il regime italiano e lo ha ritenuto conforme alle norme sugli aiuti di Stato. In particolare, la Commissione ha concluso che il regime è necessario e adeguato a promuovere l'occupazione stabile, che l'aiuto è proporzionato e che il regime non comporta indebite distorsioni della concorrenza.
Contesto:
Il regime italiano si inserisce nel quadro delle politiche europee a sostegno dell'occupazione e della lotta alla disoccupazione. L'iniziativa è finanziata in parte dal Fondo sociale europeo Plus (FSE+).
Prospettive:
L'approvazione del regime italiano da parte della Commissione europea rappresenta un'opportunità importante per promuovere l'occupazione giovanile e femminile in Italia, soprattutto nel Mezzogiorno. Si prevede che il regime avrà un impatto positivo sulla creazione di posti di lavoro stabili e sulla riduzione della disoccupazione.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
 

Progetto di riferimento: