L'Impresa comune europea per l'High Performance Computing (EuroHPC) ha selezionato sette proposte per la creazione e il funzionamento delle prime Fabbriche di intelligenza artificiale in tutta Europa. Si tratta di una pietra miliare fondamentale per l'Europa nella costruzione di un ecosistema fiorente per addestrare modelli di intelligenza artificiale (IA) avanzati e sviluppare soluzioni di IA.
Sono sette le Fabbriche di IA, ovvero i centri di eccellenza dove si concentreranno potenza di calcolo, dati e talento, che saranno ospitate nei principali centri di ricerca e tecnologia in tutta Europa (Barcellona in Spagna, a Bologna in Italia, a Kajaani in Finlandia, a Bissen, Lussemburgo, a Linköping in Svezia, a Stoccarda in Germania, ad Atene in Grecia).
Questi centri permetteranno di:
- sviluppare rapidamente nuove applicazioni dell'IA in settori chiave come la sanità, l'industria, l'ambiente e molti altri;
- favorire la collaborazione tra università, aziende e istituti di ricerca, creando un ecosistema dell'innovazione;
- rendere l’Europa più competitiva, creando nuove opportunità economiche e occupazionali.
Le startup e le grandi aziende potranno accedere a risorse e competenze uniche per sviluppare i propri prodotti e servizi basati sull'IA.
I ricercatori potranno avere a disposizione strumenti all'avanguardia per condurre ricerche di punta nel campo dell'IA.
L'Europa si posizionerà come leader mondiale nell'IA, attraendo investimenti e talenti da tutto il mondo.
Le Fabbriche di IA rappresentano un investimento strategico per l'Europa, offrono un'opportunità unica per sviluppare tecnologie all'avanguardia, creare nuovi posti di lavoro e rafforzare la competitività dell'Unione Europea sulla scena globale.
Per maggiori informazioni, consulta la notizia originale