Pubblicato il bando "Sport per le Persone e il Pianeta: un nuovo approccio alla sostenibilità attraverso lo sport in Europa" (scadenza: 12/10/2022)

Scade il 12 ottobre 2022 l'invito a presentare proposte "Sport per le Persone e il Pianeta: un nuovo approccio alla sostenibilità attraverso lo sport in Europa" finanziato per 1,4 milioni di euro.

La Commissione europea ha pubblicato il bando “Sport per le Persone e il Pianeta: un nuovo approccio alla sostenibilità attraverso lo sport in Europa”.
L’invito a presentare proposte si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare, ispirare comportamenti e guidare la riflessione della società europea su come lo sport possa consentire e accelerare la trasformazione sociale e ambientale;
Inoltre, intende coinvolgere i cittadini dell'UE a partecipare attivamente alle misure sostenibili utilizzando il potere comunicativo dello sport, dei suoi eventi principali e dei suoi modelli di riferimento.
Le azioni sostenute nell'ambito di questo progetto contribuiranno all'attuazione del Nuovo Bauhaus europeo.
L’invito si concentrerà su gli esempi di comportamenti e pratiche ispiratrici che potranno essere replicati e sui metodi per coinvolgere i cittadini e le parti interessate allo sport nelle comunità per co-creare e cooperare su pratiche sportive sostenibili.
In tal senso, potranno essere finanziate le azioni in grado di promuovere un ruolo maggiore e attivo dello sport nella sostenibilità e nella trasformazione ambientale.
Ci si attende il bando riesca a produrre i seguenti risultati:

  • raccolta e la condivisione di conoscenze sui nuovi approcci comportamentali necessari per rendere il settore dello sport più sostenibile dal punto di vista ambientale;
  • sviluppare approcci e kit di strumenti da utilizzare da parte delle organizzazioni sportive per diventare leader influenti nella trasformazione ambientale;
  • studiare nuovi approcci che permettano allo sport di diventare un modello di sostenibilità soprattutto per le giovani generazioni europee;
  • presentare e implementare soluzioni sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale per gli eventi sportivi.

Il bando è stato finanziato per oltre 1,4 milioni di euro. La durata del progetto è compresa tra i 12 e i 18 mesi.
Potranno partecipare le persone giuridiche che siano stabilite in uno stato membro dell’UE e che siano attive nel campo dello sport. A tal riguardo, saranno accettate le partecipazioni di federazioni sportive o club attive in Europa. La scadenza del bando è fissata al 12 ottobre 2022.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale dedicato. 
 
 

Data : 
16 Settembre, 2022
Data fine: 
12 Ottobre, 2022