Programma Horizon. Invito a presentare proposte "Notte Europea dei Ricercatori"

Scade il 12 gennaio 2021 l'invito a presentare proposte "notte europea dei ricercatori" pubblicato nell'ambito del programma europeo Horizon 2020 che mira ad incoraggiare i giovani a intraprendere carriere di ricerca.

 

Il presente invito mira ad avvicinare i ricercatori al grande pubblico e ad aumentare la conoscenza delle attività di ricerca e innovazione, al fine di alimentare il pubblico apprezzamento nei confronti dei ricercatori attraverso la comprensione, da parte dei cittadini, dell’impatto del lavoro di ricerca sulla loro vita quotidiana. Si svolge ogni anno e inizia, normalmente, l’ultimo venerdì di settembre e si rivolge al grande pubblico, indipendentemente dal livello del proprio background scientifico, con un’attenzione specifica alle famiglie, agli alunni, agli studenti e, in particolare, a coloro che non hanno un facile accesso al mondo della ricerca e quindi sono meno inclini ad impegnarvisi.

Le attività previste possono combinare gli aspetti educativi con l’intrattenimento e possono assumere le più svariate forme, soprattutto quando si rivolgono a un pubblico giovane, l'importante è che coinvolgano le istituzioni educative, con l’obiettivo di migliorare la base di conoscenza scientifica, promuovendo altresì la dimensione europea, l’equilibrio di genere e l’inclusione nella ricerca e nell’innovazione.

Ancora, le proposte dovrebbero includere, nei loro eventi, attività relative al Green Deal europeo, con l’obiettivo di affrontare le sfide legate al clima e all’ambiente, priorità politiche della Commissione europea.

Ogni proposta dovrebbe creare almeno un angolo europeo, fornendo informazioni generali sull’Unione europea e su come essa finanzia la cooperazione scientifica ed educativa in Europa e oltre.

Le proposte possono essere presentate dal 1 ottobre 2020 e non oltre il 12 gennaio 2021.

Data : 
8 Ottobre, 2020
Data fine: 
12 Gennaio, 2021