Programma Giustizia. Bando per "sovvenzioni per il sostegno a progetti nazionali e transnazionali nel settore della giustizia elettronica"

Scade l'11 gennaio 2017 l'invito a presentare proposte per il "Action grants to support national or transnational e-Justice projects" pubblicato nell'ambito del programma "Giustizia" dell'Unione europea

Il programma "giustizia" mira a favorire il riconoscimento e la fiducia reciproci tra Stati Membri. A tal fine promuove la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e contrbuisce a formare giudici e altri operatori della giustizia.

 

Il programma sostiene inoltre il piano antidroga dell'UE. Il diritto civile e penale dell'UE copre numerosi temi, dal diritto fallimentare alla mediazione, fino al diritto delle vittime o il diritto di un processo equo.

 

Il programma "Giustizia" è stato creato per garantire la piena e coerente applicazione del diritto dell'Unione. Il suo scopo è assicurare ai cittadini e alle imprese in tutta Europa un accesso alla giustizia soddisfacente, specie quando questi ultimi risiedono, operano o affrontano un processo in un altro paese UE.

 

Il programma quindi promuove:

  • la cooperazione giudiziaria in materia civile
  • la cooperazione giudiziaria in materia penale
  • la formazione giudiziaria
  • migliore accesso alla giustizia nel'UE
  • iniziative di politiche antidroga.

 

L'identificativo dell'invito è: JUST-JACC-EJU-AG-2016

 

La data di scadenza è l'11 gennaio 2017.

Tag: 
Data : 
5 Luglio, 2016
Data fine: 
11 Gennaio, 2017