I evento online "Mission Cancer": Awareness e system building: il ruolo della collaborazione pubblico-privata (10 settembre 2020)

Si tiene online il 10 settembre 2020 dalle 15,00 alle 17,30 il primo evento rivolto alla presentazione e alla diffusione delle , attività del "Mission Board for Cancer" organizzato nell’ambito del programma Horizon Europe 2021-2027.

 

La recente pubblicazione degli interim report delle cinque Mission da parte dei rispettivi Mission Board segna la ripresa nei vari paesi dell’Unione del processo di informazione, condivisione e co-creazione che porterà alla consegna ufficiale alla Commissione Europea del documento finale, a valle di un largo confronto con le comunità scientifiche di riferimento ma anche con un pubblico non specializzato.

Al fine di garantire che le strutture scientifiche e assistenziali italiane partecipino al nuovo programma in maniera coordinata e che venga promossa con successo nel nostro Paese la diffusione delle azioni previste dalla Missione, anche al fine di rendere i cittadini consapevoli dello sforzo e coinvolgerli attivamente, sono stati organizzati dal  Presidente del Mission Board for Cancer della Commissione Europea, in collaborazione con APRE, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Fondazione Policlinico Gemelli e Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale tre eventi online aperti a tutti.

Calendario dei prossimi due eventi

  • 16 Settembre 2020 - 15.00/17.30 - Raccordo istituzionale e politico (registrazioni aperte)
  • 22 Settembre 2020 - 15.00/17.30 - Stimolo organizzativo e gestionale (le registrazioni apriranno a breve).

Le registrazioni sono possibili sul sito web dell'Apre.

 

Data : 
1 Settembre, 2020
Data fine: 
10 Settembre, 2020
Luogo: 
online