La Commissione europea ha annunciato la creazione di una nuova task force dedicata agli alloggi, con l'obiettivo di affrontare la crisi abitativa che colpisce milioni di persone in Europa. La task force, operativa dal 1° febbraio 2025, avrà il compito di sviluppare e attuare un piano europeo per alloggi a prezzi accessibili, in linea con le priorità della Presidente von der Leyen.
Obiettivi e priorità
Il gruppo di lavoro si concentrerà su diversi aspetti cruciali, tra cui:
- Sbloccare gli investimenti: mobilitare risorse pubbliche e private a favore di alloggi sostenibili e a prezzi accessibili.
- Affrontare le cause strutturali: analizzare e risolvere i fattori che contribuiscono alla crisi abitativa, come la mancanza di fissa dimora.
- Coordinamento strategico: collaborare con tutte le direzioni generali della Commissione europea, il Parlamento europeo, gli Stati membri, le istituzioni finanziarie e le parti interessate.
- Dialogo con le parti interessate: coinvolgere attivamente cittadini, associazioni, esperti e altri attori per raccogliere contributi e migliori pratiche.
- Supporto agli Stati membri: fornire assistenza tecnica e orientamento per aiutare i paesi a sviluppare politiche abitative efficaci.
Un impegno concreto
La creazione di questa task force rappresenta un segnale tangibile dell'impegno dell'Unione europea nel contrastare la crisi abitativa e garantire il diritto a un alloggio dignitoso per tutti i cittadini. Si prevede che verranno presentate proposte concrete e azioni strategiche per affrontare le sfide del settore abitativo nei prossimi mesi.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.