La Commissione europea ha annunciato i 27 vincitori della diciottesima edizione del concorso UE per giovani traduttori "Juvenes Translatores", un evento annuale che dal 2007 mette alla prova le abilità linguistiche degli studenti delle scuole secondarie di tutta Europa, promuovendo al contempo il multilinguismo e la passione per le lingue.
Quest'anno ben 3070 studenti, provenienti da 713 scuole, hanno partecipato con entusiasmo, cimentandosi nella traduzione di testi tra le 24 lingue ufficiali dell'UE.
A primeggiare su tutti è stata la giovane studentessa bergamasca Matilde Bianchi, che frequenta il Liceo Lorenzo Federici di Trescore Balneario. La sua brillante traduzione dall'inglese all'italiano le ha permesso di scalare la vetta della classifica, superando tutti gli altri concorrenti.
La cerimonia di premiazione si terrà il 10 aprile a Bruxelles, dove i vincitori di ogni paese avranno l'opportunità di incontrare i traduttori della Commissione europea e scoprire da vicino il loro lavoro.
Molti altri studenti, inoltre, su tutto il territorio nazionale, hanno ricevuto una menzione speciale per la qualità delle loro traduzioni.
Finanziato dal programma Erasmus+, il concorso "Juvenes Translatores" è organizzato annualmente dal 2007 dalla direzione generale della Traduzione della Commissione europea allo scopo di promuovere la traduzione e il multilinguismo. Il concorso ha cambiato la vita di molti partecipanti e vincitori: alcuni hanno deciso di studiare traduzione all'università o sono entrati a far parte del servizio di traduzione della Commissione europea come tirocinanti o traduttori a tempo pieno. Il concorso "Juvenes Translatores" rappresenta un'esperienza unica per i giovani talenti, aprendo loro le porte verso un futuro nel mondo della traduzione e offrendo al contempo un'occasione preziosa per scoprire nuove culture e stringere legami con coetanei provenienti da tutta Europa.
L'impegno della Commissione europea nella promozione del multilinguismo è stato sottolineato dal Commissario per il Bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, il quale ha espresso la sua profonda ammirazione per tutti i partecipanti, rimarcando come l'apprendimento delle lingue straniere non solo arricchisca personalmente, ma getti anche un ponte tra culture diverse, promuovendo la tolleranza e la comprensione reciproca.
La vittoria di Matilde Bianchi è motivo di orgoglio per l'Italia e rappresenta un incoraggiamento per tutti i giovani che desiderano coltivare il loro talento linguistico e aprirsi alle opportunità che il mondo del multilinguismo offre.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Annunciati i 27 vincitori del concorso UE per giovani traduttori. La vincitrice italiana è Matilde Bianchi del Liceo Lorenzo Federici di Trescore Balneario (BG)
Il concorso "Juvenes Translatores" per giovani traduttori, promosso dalla Commissione europea, ha visto trionfare la studentessa italiana Matilde Bianchi. Il bando offre ai giovani l'opportunità di mettere alla prova le proprie abilità linguistiche e scoprire il mondo della traduzione.
Progetto di riferimento: