innovazione
Nell’ambito della Presidenza italiana del Consiglio della Unione europea dal 19 al 21 novembre, Roma ospiterà un evento internazionale sulla scienza, l'...
Sono disponibili i materiali della Giornata Informativa che si è svolta il 10 luglio 2014 a Napoli, organizzata dall'Ufficio Attività Internazionali di Formez in...
Il 10 giugno 2014 la Commmissione europea ha presentato la Comunicazione "Research and innovation as sources of renewed growth" e la Relazione sullo stato dell’...
La guida illustra l'iniziativa della strategia Europa 2020 "Unione dell'Innovazione", presentandone gli obiettivi, i vantaggi ed il funzionamento.
A quattro anni dal lancio dell'iniziativa "Unione dell'Innovazione" nell'ambito della strategia Europa 2020, la Relazione "State of the Innovation Union" descrive i...
Il bando ERC Advanced Grant (AdG) permette a leader affermati della ricerca di qualsiasi età e nazionalità di portare avanti progetti innovativi e ad alto rischio...
Il Premio Best Practices per l'innovazione, organizzato dal Centro Europe Direct Salerno e AIC e da Confindustria Salerno, ha l’obiettivo di promuovere l’utilità...
L'atlante mostra in quali zone prosperano le tecnologie digitali e analizza i fattori che contribuiscono al loro successo. In Europa la maggior parte dell'...
Il quadro di valutazione dell'Unione dell'innovazione 2014 offre un quadro sulle tendenze per le politiche della ricerca e dell'innovazione tecnologica.
Le...
Le...
Il programma Horizon 2020 è stato varato con la pubblicazione dei primi inviti a presentare proposte. Oltre 15 miliardi di euro di fondi previsti per il biennio...
Il Premio Best Practices per l'innovazione arriva alla sua settima edizione e quest'anno coinvolge anche investitori stranieri. Il Premio si compone di due sezioni...
Il documento "Innovation Union Scoreboard 2013" analizza la resa innovativa dell'Unione europea, classificando gli Stati membri in quattro gruppi:
Leader dell'...
Leader dell'...
Il Quadro valutativo dell'Unione dell'innovazione 2013 indica che nonostante la crisi economica la resa innovativa nell'UE è migliorata, ma il gap dell'innovazione...
Il portale dei dati aperti dell'Unione europea, accessibile on line all’indirizzo http://open-data.europa.eu da fine dicembre 2012, espone i dati prodotti e...
Il rapporto di Regional Focus analizza quale insegnamento su impresa e sostegno all’innovazione trarre dalle valutazioni d’impatto controfattuale. La relazione dell...
Quadro di valutazione dell'innovazione regionale. Le 190 regioni prese in considerazione sono classificate in quattro gruppi: "innovation leaders", "innovation...
E' stato pubblicato il rapporto Regional Innovation Scoreboard 2012, il documento che fornisce una valutazione comparativa della performance delle regioni europee...
La pubblicazione analizza il ruolo delle Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione (KICs - Knowledge and Innovation Communities), partenariati che, nell'ambito...
La guida, rivolta principalmente alle Autorità di Gestione dei Programmi FESR ed ai responsabili della loro valutazione, fornisce consigli sulle modalità di...
Prosegue la strategia europea per lo sviluppo di una società digitale. La seconda Assemblea per l’Agenda Digitale europea è in programma il 21 e 22 giugno 2012, a...