disoccupazione
L’iniziativa si inquadra dell’ambito della raccomandazione del Consiglio sull’inserimento dei disoccupati di lungo periodo nel mercato del lavoro (2016/C 67/01)...
Le azioni previste devono mirare a :
sensibilizzare e informare i gruppi target con particolare attenzione ai datori di lavoro e altre organizzazioni di parti...
sensibilizzare e informare i gruppi target con particolare attenzione ai datori di lavoro e altre organizzazioni di parti...
La maggior parte degli italiani dice di non sentirsi cittadino europeo: il 50% contro il 44% delle precedenti rilevazioni dello scorso maggio. Lo dicono i dati...
Il Rapporto "Employment and Social Developments in Europe 2013" offre un'approfondita analisi delle principali sfide che l'UE deve affrontare nel campo del mercato...
La Commissione Europea intende dare maggior supporto ai servizi pubblici per l’impiego per massimizzare la loro efficacia mediante una cooperazione più stretta.
...
...
La Commissione europea ha proposto norme operative per attuare l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (Youth Employment Initiative) proposta dal Consiglio...
Il 28 febbraio 2013 il Consiglio ha raggiunto un accordo politico sull’introduzione di un meccanismo di Garanzia per la gioventù che assicuri ai giovani disoccupati...
Il 5 dicembre 2012 la Commissione europea ha proposto una serie di misure per affrontare i livelli inaccettabili raggiunti dalla disoccupazione giovanile e dall’...
Il 26 novembre 2012 la Commissione europea ha proposto una riforma di EURES, la rete paneuropea dei servizi per l’impiego, con l'obiettivo di aumentare la mobilità...
Il 20 novembre 2012 la Commissione europea ha lanciato una nuova strategia denominata "Ripensare l'istruzione" per incoraggiare gli Stati membri ad adottare un'...