cibersicurezza
L’atto di esecuzione delinea le misure di gestione dei rischi di cibersicurezza e i casi in cui un incidente deve essere considerato significativo e segnalato alle...
Il sette gennaio 2024 è quindi entrato in vigore il nuovo regolamento sulla cibersicurezza che stabilisce misure per garantirne un elevato livello comune nelle...
La Commissione europea ha presentato otto nuovi inviti a presentare proposte riuniti in un unico bando del programma Europa Digitale. Si tratta del programma...
L’11 maggio 2022 gli Stati membri dell'UE, con il sostegno della Commissione europea e dell'ENISA, l'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza, hanno pubblicato una ...
Lo scorso 22 marzo, la Commissione europea ha proposto nuove norme per stabilire misure comuni in materia di cibersicurezza e sicurezza delle informazioni nelle...
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica riguardante la sicurezza digitale e informatica in tutte le istituzioni dell’Unione europea, proponendo...
Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 368 del 28 ottobre 2017 copre il seguente tema:
SU-ICT-02-2020: Building blocks for...
SU-ICT-02-2020: Building blocks for...
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 368 del 28 ottobre 2017, mira a realizzare progetto pilota del valore di 50...
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 368 del 28 ottobre 2017 copre il seguente tema:
SU-ICT-04-2019: Quantum...