affari marittimi
L'Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente (CINEA) ha pubblicato un invito a presentare proposte per i progetti di pianificazione...
Il presente invito mira a:
portare sul mercato nuovi prodotti, servizi, processi e modelli di business nelle catene del valore dell'economia blu e...
L'obiettivo del presente invito è sostenere l'istituzione e l'attuazione di piani territoriali marittimi in linea con gli obiettivi perseguiti nel quadro della...
Lo scopo di questa azione è quello di promuovere un migliore equilibrio tra la flotta peschereccia dell'UE e le risorse alieutiche disponibili e contribuire alla...
L'"economia blu ha una portata molto ampia nell'UE, con oltre 5 milioni di lavoratori in settori molto diversi tra loro quali la pesca, i trasporti, la...
La nuova strategia, presentata il 20 febbraio 2014, prospetta 14 azioni dell'UE volte ad aiutare regioni costiere e imprese a superare le sfide cui sono confrontate...
L’Energia blu include tutte le tecnologie per la raccolta delle energie rinnovabili provenienti dai mari e dagli oceani, ad eccezione dell’energia eolica offshore....
Il 13 settembre 2010 la Commissaria europea per gli affari marittimi e la pesca, Maria Damanaki, ha reso nota la proposta della Commissione "Conoscenze...